[ad_1]
Il chatbot con intelligenza artificiale ChatGPT si sta facendo conoscere come uno strumento responsivo e veloce, in grado di soppiantare i motori di ricerca.
ChatGPT è diventato virale nelle ultime settimane del 2022. Le risposte del nuovo chatbot realizzato da OpenAI hanno inondato i feed dei social media: in cinque giorni, ChatGPT ha superato un milione di utenti, secondo la stessa azienda autrice del progetto che è stata fondata da Elon Musk. Le capacità dello strumento basato sull’intelligenza artificiale sono tali che alcuni esperti si stanno chiedendo se sarà in grado di sostituirsi a Google e agli altri motori di ricerca. L’ennesima innovazione con AI sembra pronta a rivoluzionare l’utilizzo del web per milioni di utenti nei mesi a venire.
ChatGPT come funziona
ChatGPT si presenta coma una pagina web dove si può conversare, via immissione di testo come in una normale chat, con un programma dotato di intelligenza artificiale creato per semplificare l’interazione umana con i bot. È definito un chatbot AI conversazionale pensato per aiutare gli umani a saperne di più sull’intelligenza artificiale ed è stato addestrato su un’enorme quantità di materiali scientifici e tecnici.
ChatGPT è stato lanciato come prototipo nel novembre 2022 e ha rapidamente attirato l’attenzione per le sue risposte dettagliate e articolate in molti campi; alcune risposte non precise sono indicate come difetto iniziale dovuto alla poca esperienza del chatbot. Dato che…