• Latest
  • Trending
edit post
Come e perché scegliere un piano di hosting WordPress per il tuo progetto online

Come e perché scegliere un piano di hosting WordPress per il tuo progetto online

25/01/2023
edit post
banco disopercolatore

Laboratorio di smielatura: produzione di miele di alta qualità

28/01/2023
edit post
tecniche di potatura per principianti

Tecniche di potatura per principianti

27/01/2023
edit post
Cosa si può coltivare in un orto

Cosa si può coltivare in un orto?

27/01/2023
edit post
miglior-spettacolo-magia

SUPERMAGIC INCANTESIMI al teatro Brancaccio di Roma

25/01/2023
edit post
boats-ge98afe125_1280

Barca con motore elettrico, come sceglierla?

25/01/2023
edit post
bathroom-ga2a0ac606_1280

Come fissare un mobile sospeso in bagno: i segreti per un lavoro perfetto

25/01/2023
edit post
clothing-g41a4b6156_1280

Come aprire un negozio di abbigliamento sportivo

25/01/2023
edit post
electrician-g88cc1cf80_1280

Come avviare una ferramenta di successo: i passi da seguire

25/01/2023
edit post
purchase-gc663b52c1_1280

Scopri quanto guadagna un agente immobiliare: ecco la verità!

25/01/2023
edit post
different-nationalities-g7cc0b9cf8_1280

Quali sono i passi per creare gadget divertenti per i bambini

25/01/2023
edit post
dough-g5cc2e71a3_1280

I segreti per stendere la Pizza Napoletana perfetta!

25/01/2023
edit post
fantasy-ge5d9c60f3_1280

Come godersi al meglio una vacanza in un villaggio: i trucchi per sfruttare al massimo la tua esperienza!

25/01/2023
domenica, Gennaio 29, 2023
Retail
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Accedi/Registrati
INSERISCI NOTIZIA
  • ATTUALITA’
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • BENESSERE
  • SPORT
  • TECH
  • PET
  • VIAGGI
  • ARTE
No Result
View All Result
Comunicati stampa 24
No Result
View All Result

Come e perché scegliere un piano di hosting WordPress per il tuo progetto online

trovahosting.com by trovahosting.com
Gennaio 25, 2023
in TECNOLOGIA
0
Home TECNOLOGIA
Share on FacebookShare on Twitter

In ambito IT, il termine hosting viene utilizzato per indicare un servizio di rete che consiste nell’allocare su di un server le pagine web che compongono un sito o un’applicazione, rendendole accessibili dalla rete Internet e dai suoi utenti.

Pertanto, puntare sull’hosting giusto per ospitare il proprio progetto online è fondamentale, al fine di garantirne la massima fruibilità e scalabilità.

Articoli simili

Che cos’è la stampa a caldo?

Sviluppo di videogiochi: il boom dei videogame e del game development

Aperta e chiusa questa parentesi, c’è da dire però che tutto questo non è affatto semplice (o potrebbe non esserlo affatto).

Infatti, effettuare la scelta migliore in relazione all’acquisto di un piano di hosting per il proprio sito, blog, e-commerce o applicazione web custom che sia, richiede molti accorgimenti.

In ragione di ciò, ecco dunque alcuni punti da considerare al fine di non sbagliare:

  • Prestazioni: l’hosting può avere un impatto notevole sulla velocità e la stabilità del sito: un hosting di qualità garantisce tempi di caricamento rapidi e un buon livello di disponibilità, mentre un hosting scadente potrebbe causare ritardi ed interruzioni, che inevitabilmente causerebbero frustrazione tra gli utenti e conseguente riduzione del traffico
  • Sicurezza: l’hosting  ha un impatto molto forte sulla sicurezza del sito: un hosting affidabile offre misure di protezione contro gli attacchi informatici ed il furto di dati, mentre un hosting meno sicuro potrebbe mettere a rischio il sito stesso, unitamente ai dati sensibili dei relativi utenti
  • Funzionalità: l’hosting può determinare le funzionalità disponibili per il sito. Ad esempio, alcuni piani di hosting consentono l’utilizzo di uno o più database, l’installazione di script e/o il trasferimento di file via FTP, mentre altri no. Pertanto, è molto importante verificare che l’hosting scelto supporti le funzionalità di cui si avrà bisogno
  • Supporto: l’hosting può includere un supporto tecnico h24, il quale (se presente), potrebbe risultare fondamentale in caso di problemi o dubbi. Infatti, un hosting con un buon supporto tecnico sarà in grado di rispondere in modo rapido e competente alle richieste degli utenti, mentre un hosting con un supporto inadeguato causerà inevitabilmente dei ritardi e disservizi

Appurato ciò, al fine di evitare ogni fraintendimento, potremmo quindi definire un hosting come un servizio che consente di ospitare un sito web, mentre un piano di hosting come una specifica opzione offerta da un determinato hosting provider, al fine di utilizzare questo servizio, unitamente ad un insieme di caratteristiche e servizi affini, proposti ad un determinato prezzo.

Alcune tipologie di hosting a confronto

Ebbene, effettuando una rapida ricerca in rete, nell’ambito delle varie tipologie di hosting proposte dalla quasi totalità degli hosting provider più conosciuti ed affidabili (specialmente in Italia), spiccano i piani di Hosting WordPress, i piani di Hosting Joomla!, i piani di Hosting PrestaShop, i piani di Hosting Magento, così come soluzioni migliori, le quali rispondono ai nomi di Cloud Hosting, VPS Cloud Hosting e Server Dedicati.

A titolo di esempio, volendo mettere a confronto gli Hosting WordPress con gli Hosting Joomla!, potremmo senza dubbio evidenziare che:

  • Entrambi sono piani di hosting specializzati per l’utilizzo di un determinato CMS (Content Management System), ovvero di un sistema di gestione dei contenuti che facilita il compito di un webmaster, svincolandolo da eventuali conoscenze tecniche in materia di programmazione informatica
  • Entrambi offrono la possibilità di poter creare siti web, blog ed e-commerce (nel caso di WordPress, mediante l’estensione WooCommerce, ad esempio). Tuttavia, WordPress presenta una curva di apprendimento meno ripida rispetto a Joomla!, pertanto molto più facile per utenti meno esperti o per progetti non particolarmente complessi
  • Entrambi includono il supporto per i plugin o i moduli del CMS e per i temi o i layout del sito
  • Entrambi prevedono dello spazio web sufficiente al fine di ospitare il sito, oltre alle caselle email, database e tutto quanto concerne altre risorse di cui si potrebbe far uso. Ad esempio: immagini, audio, video e documenti vari.

Per quanto riguarda le differenze, dobbiamo invece considerare che:

  • WordPress mette a disposizione un numero maggiore di plugin e temi gratuiti (ma vale lo stesso discorso anche per quelli a pagamento), mentre Joomla! offre una selezione più limitata di componenti e moduli (siano essi gratuiti, che a pagamento)
  • WordPress è meno flessibile di Joomla!, in quanto quest’ultimo predispone già di per sé una gestione più fine dei permessi di accesso, oltre ad una gestione nativa dei contenuti multilingua e ad un livello di precisione più oculata per i vari moduli e menù

Cosa bisogna considerare nella scelta del piano di hosting

Come avete avuto modo di capire, mediante il paragrafo precedente, sono molti i fattori da considerare per la scelta di un piano di hosting affidabile.

Tuttavia, prima di intraprendere qualsiasi operazione, bisogna aver ben chiare le specifiche del progetto che si intende sviluppare e mettere online: se nativo (quindi sviluppato da zero, mediante righe di codice di programmazione e di scripting), oppure se affidarsi a dei CMS, come quelli dei piani di hosting elencati poc’anzi (i quali fra l’altro fanno capo ai 2 sistemi di gestione dei contenuti più utilizzati al mondo).

In tutto questo, bisognerà poi tener conto delle caratteristiche che avrà il nostro progetto e in relazione a questo, vagliare con estrema cura tutti i dettagli dei vari piani di hosting proposti dai vari hosting provider, come ad esempio lo spazio web messo a disposizione per il sito, il blog, l’e-commerce o l’applicativo web custom che sia.

Inoltre, non dovrebbe mai passare in secondo piano il quantitativo di memoria RAM offerto, così come il numero massimo di caselle email configurabili e la presenza di eventuali domini, sottodomini e certificati SSL (inclusi).

In aggiunta, vanno poi considerate possibili protezioni anti-malware, linguaggi supportati e tutto quanto concerne il traffico e la SLA (Service Level Agreement), la quale dovrebbe essere sempre garantita al 99,9% per poter definire tale piano di hosting, un ottimo servizio web.

Infine, come già citato precedentemente, il poter contare su di un’assistenza h24 (meglio se in lingua, onde evitare ritardi legati ad eventuali fusi orari) fa sì che in caso di problemi, vi sarà sempre (almeno) una figura tecnica a cui rivolgersi.

Perché affidarsi a TrovaHosting.com?

Ebbene, dopo aver analizzato tutti i dettagli indispensabili per la scelta del piano di hosting giusto, non resta che completare l’acquisto.

Tuttavia, il web è pieno di hosting provider, i quali cercano di proporre tutte le loro soluzioni a prezzi differenti; indi per cui affidarsi a portali specializzati nella comparazione e nella ricerca delle varie soluzioni di hosting e servizi web, è sempre la scelta giusta.

Fra i tanti, uno dei migliori a livello internazionale (ed unico a livello nazionale) è sicuramente TrovaHosting.com

Infatti, stiamo parlando del 1° motore di ricerca italiano interamente dedicato a: Hosting, Domini, Email, PEC, Server Dedicati, Certificati e Soluzioni Cloud.

Tramite il portale, è infatti possibile effettuare una ricerca libera, oppure partire da una specifica categoria di servizi (o visualizzarle tutte).

Da questo momento in poi, si potranno quindi evincere tutte soluzioni, offerte e promozioni, che rispondono ai nostri criteri di scelta (i quali potrebbero essere raffinati ulteriormente, mediante l’aggiunta di filtri di vario genere).

Tutti i risultati ottenuti, verranno dunque confrontati tra di loro ed organizzati (anche e soprattutto in base al prezzo).

In ultimo, sempre su TrovaHosting.com, è presente una sezione blog (mostrante tutte le novità del mondo dell’hosting) ed un’altra sezione, relativa ai codici sconto proposti dai principali hosting provider italiani, i quali permetteranno di risparmiare un bel po’ rispetto ai prezzi proposti direttamente dai suddetti (come ad esempio Serverplan, Keliweb, SupportHost, Xlogic e tantissimi altri).

    Tags: blogecommercehostinghosting joomlahosting providerhosting wordpressjoomlasitosito webweb applicationweb hostwordpress

    Leggi anche...

    edit post
    stampa-etichette
    TECNOLOGIA

    Che cos’è la stampa a caldo?

    Gennaio 23, 2023
    edit post
    Sviluppo-videogiochi
    TECNOLOGIA

    Sviluppo di videogiochi: il boom dei videogame e del game development

    Gennaio 16, 2023
    edit post
    TECNOLOGIA

    ChatGPT cos’è, come funziona e può sostituire Google?

    Dicembre 30, 2022
    edit post
    TECNOLOGIA

    Gli # Hashtag più usati su Instagram 2022 e il Recap 2022

    Dicembre 20, 2022
    edit post
    TECNOLOGIA

    Shape your Vision Meet your Future, l’evento del Gruppo E su futuro dell’IT, transizione digitale e sostenibilità

    Dicembre 10, 2022
    edit post
    TECNOLOGIA

    Rete 5G in volo, finalmente addio alla modalità aereo?

    Novembre 30, 2022
    Next Post
    edit post
    boats-ge98afe125_1280

    Barca con motore elettrico, come sceglierla?

    edit post
    miglior-spettacolo-magia

    SUPERMAGIC INCANTESIMI al teatro Brancaccio di Roma

    edit post
    Cosa si può coltivare in un orto

    Cosa si può coltivare in un orto?

    edit post
    tecniche di potatura per principianti

    Tecniche di potatura per principianti

    edit post
    banco disopercolatore

    Laboratorio di smielatura: produzione di miele di alta qualità

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    No Result
    View All Result

    Pubblica Gratis le tue notizie

    Accedi o Registrati per pubblicare

    Register | Lost your password?

    Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email

    Login | Register

    Tag più cercati

    2021 2022 abu dhabi adria binotto charles leclerc Evans extreme e extreme e sardegna f1 f1 brasile f1 ferrari fan token formula 1 ferrari ferrari f1 formula 1 formula 1 fan token formula e Gazoo Racing gp abu dhabi gp arabia hamilton hyundai Lavoro leclerc lewis hamilton mclaren mercedes Mondiale mondiale f1 Monza Neuville ogier qualifiche rally red bull sainz stefano domenicali storia toyota Toyota Yaris Turismo valtteri bottas verstappen wrc

    Ultime Notizie

    edit post
    banco disopercolatore

    Laboratorio di smielatura: produzione di miele di alta qualità

    Gennaio 28, 2023
    edit post
    tecniche di potatura per principianti

    Tecniche di potatura per principianti

    Gennaio 27, 2023
    edit post
    Cosa si può coltivare in un orto

    Cosa si può coltivare in un orto?

    Gennaio 27, 2023
    edit post
    miglior-spettacolo-magia

    SUPERMAGIC INCANTESIMI al teatro Brancaccio di Roma

    Gennaio 25, 2023
    edit post
    boats-ge98afe125_1280

    Barca con motore elettrico, come sceglierla?

    Gennaio 25, 2023
    RSS

    Comunicati Stampa 24 è un sito di informazione partecipativa dove gli utenti possono pubblicare gratuitamente le proprie notizie, guide e articoli.

    Non siamo una testata giornalistica

    Accedi o Registrati

    Register | Lost your password?

    Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email

    Login | Register
    • ATTUALITA’
    • ECONOMIA
    • POLITICA
    • BENESSERE
    • SPORT
    • TECH
    • PET
    • VIAGGI
    • ARTE
    elenco Blog

    © 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    No Result
    View All Result
    • Home
      • Home – Layout 1
      • Home – Layout 2
      • Home – Layout 3
    • Home
      • Home – Layout 1
      • Home – Layout 2
      • Home – Layout 3

    © 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.