• Latest
  • Trending
edit post
CS_AiFOS_rischi_psicosociali_valutazione_riunione_hp

Conoscere le novità nella prevenzione dei rischi psicosociali

04/05/2023
edit post
DSC_0316

Il cinema dalla parte degli ultimi: la funzione etica della settima arte

03/06/2023
edit post
Senza titolo-1 copia

Alex Premoli terzo a Caldiero

02/06/2023
edit post
IMG_2723

LISTE CIVICHE FONDAMENTALI PER UNA COALIZIONE DI CENTRO-SINISTRA VINCENTE

02/06/2023
edit post
sant'eligio 1

Gli orologi misteriosi della chiesa di Sant’Eligio

01/06/2023
edit post
italian image

2023 “Qingtian Bacche di cera in fiore di giugno” apre ora!

31/05/2023
edit post
porta san gennaro

Porta San Gennaro a Napoli

29/05/2023
edit post
metalli

Metalli Quali Sono Quelli Su Cui Investire

29/05/2023
edit post
italian image

“Mese di Maria” – Intense attività di pellegrinaggio in tutta la Cina

29/05/2023
edit post
GG Books Logo

Nasce la nuova agenzia editoriale GG Books

29/05/2023
edit post
diffusore-fragranze-Q2500wb-profumazione-ambientale

Quellidelnaso, l’unico esperto di marketing olfattivo di cui si ha bisogno

29/05/2023
edit post
amalfi 4

Museo della carta di Amalfi

26/05/2023
edit post
CS_AiFOS_museo_manifesti_2023_esempio_sala_hp

Imparare a prevenire con il museo virtuale per la sicurezza

25/05/2023
sabato, Giugno 3, 2023
Retail
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Accedi/Registrati
INSERISCI NOTIZIA
  • ATTUALITA’
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • BENESSERE
  • SPORT
  • TECH
  • PET
  • VIAGGI
  • ARTE
No Result
View All Result
Comunicati stampa 24
No Result
View All Result

Conoscere le novità nella prevenzione dei rischi psicosociali

TizUS by TizUS
Maggio 4, 2023
in BENESSERE
0
Home BENESSERE
Share on FacebookShare on Twitter

Conoscere le novità nella prevenzione dei rischi psicosociali

 

Il 6 luglio 2023 si terrà un corso in presenza sulla prevenzione dei rischi psicosociali per conoscere le nuove pubblicazioni e i recenti strumenti per una valutazione del rischio multi-prospettica che vada oltre il tradizionale approccio in materia di stress lavoro correlato.

 

Articoli simili

Imparare a prevenire con il museo virtuale per la sicurezza

Webinar gratuito sulla sostenibilità: persone, organizzazioni e comunicazione

In una realtà lavorativa in continuo cambiamento, anche per le novità tecnologiche e digitali o le modifiche nell’organizzazione di lavoro, i possibili rischi connessi allo stress lavoro correlato sono diventati una delle maggiori sfide per la salute e per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

Per affrontarli correttamente è, tuttavia, necessario aprire la prospettiva della prevenzione ad una analisi più ampia che partendo dai rischi psicosociali arrivi a comprendere anche altri fattori di rischio che riguardano oggi il mondo del lavoro. E per gli operatori e le aziende è importante essere costantemente aggiornati sulle novità normative e sui nuovi strumenti che permettono di affrontare e valutare questi rischi attraverso diverse prospettive.

 

Ci sono corsi in presenza che permettono un aggiornamento sulle novità in materia di rischi psicosociali? Esistono percorsi formativi che permettano di migliorare la valutazione e la prevenzione dei rischi psicosociali?

 

Un corso a Brescia sulla prevenzione dei rischi psicosociali

Proprio per aiutare le aziende e gli operatori a gestire meglio questi rischi, l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) organizza a Brescia, il 6 luglio 2023 un corso di 8 ore in presenza dal titolo “Prevenzione dei rischi psicosociali: dalle nuove pubblicazioni in materia alla proposta di recenti strumenti di valutazione”.

 

Il corso, partendo dall’illustrazione dei documenti recentemente emessi in materia di valutazione e gestione dei rischi psicosociali, intende fare il punto sui focus e le modalità attualmente fruibili per realizzare una valutazione del rischio multi-prospettica, che integri il tradizionale approccio verso il tema dello stress lavoro correlato e sia sensibile alle diverse tematiche oggi diffusamente riconosciute come rilevanti in merito.

 

L’iniziativa formativa intende concentrarsi sugli strumenti concreti offerti dal Primo Documento di Consenso “Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali”, pubblicato dalla Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP), preceduto dalla UNI ISO 45003:2021, così come da diversi riferimenti normativi nazionali e internazionali e da ulteriori approfondimenti.

 

Il corso attraverserà l’analisi delle diverse nuove pubblicazioni per condividere con i partecipanti ipotesi e modalità pragmatiche utili per le effettive pratiche di valutazione e prevenzione di questi rischi, fornendo competenze per una consapevole applicazione degli strumenti disponibili.

 

La docente del corso è Priscilla Dusi, Amministratrice unica di Prima T&C, psicologa del lavoro e delle organizzazioni, RSPP, socia AiFOS e membro CIIP gruppo stress lavoro correlato.

 

I rischi psicosociali e la violenza e le molestie nei luoghi di lavoro

Tra le normative presentate durante il corso ci sarà anche la Legge, n. 4 del 15 gennaio 2021 che ha premesso la ratifica ed esecuzione della Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro.

 

Si tratta di una legge che sottolinea la pericolosità dei fenomeni di violenza e molestie e le ripercussioni negative di questi fenomeni “sulla salute psicologica, fisica e sessuale, sulla dignità e sull’ambiente familiare e sociale della persona”, “sull’organizzazione del lavoro, sui rapporti nei luoghi di lavoro, sulla partecipazione dei lavoratori, sulla reputazione delle imprese e sulla produttività”.

 

Dunque, una norma che fornisce l’opportunità di lavorare su una gestione complessiva dei rischi psicosociali, come da tempo l’approccio ergonomico e le norme tecniche richiedevano.

 

I contenuti del corso e le informazioni per iscriversi

Il corso di 8 ore in presenza “Prevenzione dei rischi psicosociali: dalle nuove pubblicazioni in materia alla proposta di recenti strumenti di valutazione” si terrà, dunque, a Brescia il 6 luglio 2023, presso AiFOS Service in via Branze 45, c/o CSMT, Università degli studi di Brescia, dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30.

 

Durante la giornata formativa verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Sintesi degli obblighi normativi attuali e della metodologia più diffusa nel contesto italiano
  • Uno sguardo al fenomeno delle grandi dimissioni: valori e bisogni dei Lavoratori post pandemia, gli aspetti da attenzionare
  • I recenti focus normativi sui temi psicosociali: dalla Legge 4/2021 sull’eliminazione delle molestie e delle violenze sul lavoro alla Legge 162/2021 in materia di Pari Opportunità
  • Una panoramica della UNI ISO 45003:2021 – Linee di indirizzo per la gestione dei rischi psicosociali
  • La Metodologia INAIL 2022 (modulo contestualizzato al settore sanitario): aspetti di interesse per gli altri settori
  • Ulteriori riflessioni dal documento “Rischi psicosociali nei luoghi di lavoro: quali obiettivi per le organizzazioni e quali prospettive d’intervento per la psicologia del lavoro” dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
  • L’approfondimento del Primo Documento di Consenso “Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali” (CIIP, 2022)
  • Analisi dettagliata degli strumenti proposti all’interno del documento (strumenti di ricognizione generali e strumenti di valutazione):
    • Checklist per la valutazione ergonomica degli ambienti di lavoro integrate stress l.c. e fattori psicosociali
    • PSAC Psycho-social Assessment Checklist
    • Scheda rischi psicosociali in Azienda
    • Checklist Cambiamenti
    • Checklist Tecnostress
  • Focus sulle misure correttive adatte alla gestione dei nuovi fattori di rischio
  • Esercitazioni individuali e di gruppo

 

La partecipazione al corso vale come 8 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP, coordinatori, formatori qualificati seconda area tematica. Il corso è valido anche ai fini della formazione prevista per il Manager HSE (area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro) e ai fini della formazione necessaria per l’iscrizione al Registro Consulenti AiFOS (ambito salute e sicurezza sul lavoro).

 

Per avere ulteriori dettagli sul corso e iscriversi, è possibile utilizzare questo link: https://aifos.org/home/formazione/corsi/corsi-in-programma/corsi-in-programma/prevenzione-dei-rischi-psicosociali-dalle-nuove-pubblicazioni-in-materia-alla-proposta-di-recenti-strumenti-di-valutazione

 

 

Per informazioni e iscrizioni:

Sede nazionale AiFOS – via Branze, 45 – 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia – tel.030.6595035 – fax 030.6595040 – info@aifos.it – formarsi@aifos.it

 

04 maggio 2023

 

 

 

Ufficio Stampa di AiFOS

ufficiostampa@aifos.it

  • https://aifos.org/home/formazione/corsi/corsi-in-programma/corsi-in-programma/prevenzione-dei-rischi-psicosociali-dalle-nuove-pubblicazioni-in-materia-alla-proposta-di-recenti-strumenti-di-valutazione
Tags: AiFOSrischi psicosocialisicurezza sul lavorostress

Leggi anche...

edit post
CS_AiFOS_museo_manifesti_2023_esempio_sala_hp
BENESSERE

Imparare a prevenire con il museo virtuale per la sicurezza

Maggio 25, 2023
edit post
CS_AiFOS_webinar_sostenibilita_festival_2023_hp
BENESSERE

Webinar gratuito sulla sostenibilità: persone, organizzazioni e comunicazione

Maggio 11, 2023
edit post
CS_Aifos_corso_gestione_safety_eventi_2023_hp
BENESSERE

Un corso in presenza sulla gestione della sicurezza negli eventi

Aprile 27, 2023
edit post
Come Convincere un Alcolista ad Entrare in Comunità
BENESSERE

Come Convincere un Alcolista ad Entrare in Comunità

Aprile 17, 2023
edit post
Come Convincere un Cocainomane ad Entrare in Comunità
BENESSERE

Come Convincere un Cocainomane ad Entrare in Comunità

Aprile 17, 2023
edit post
Come Convincere un Tossicodipendente ad Entrare in Comunità
BENESSERE

Come Convincere un Tossicodipendente ad Entrare in Comunità

Aprile 17, 2023
Next Post
edit post
CS_AiFOS_webinar_sostenibilita_festival_2023_hp

Webinar gratuito sulla sostenibilità: persone, organizzazioni e comunicazione

edit post
trenino-rosso-bernina-weekend

Percorso Trenino del Bernina da Tirano a St Moritz

edit post
600

Implementate la vostra strategia olfattiva con QueLLiDelNaso

edit post
CS_AiFOS_corso_2023_carrelli_elevatori_hp

Carrelli elevatori: un corso in presenza per migliorare la prevenzione

edit post
Senza titolo-2

Il vincitore del concorso di Forcoli è il fotografo Alex Premoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Pubblica Gratis le tue notizie

Accedi o Registrati per pubblicare

Register | Lost your password?

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email

Login | Register

Tag più cercati

2021 2022 AiFOS binotto charles leclerc Evans extreme e f1 f1 brasile f1 ferrari f1 messico fan token formula 1 ferrari formula 1 formula 1 fan token formula e Gazoo Racing guide turistiche napoli hamilton hyundai Lavoro leclerc lewis hamilton luxury tour luxury tour a napoli mclaren mercedes Mondiale mondiale f1 Monza Napoli Neuville ogier rally sainz sicurezza sul lavoro test tour a napoli toyota Toyota Yaris Turismo valtteri bottas verstappen Visite guidate napoli wrc

Ultime Notizie

edit post
DSC_0316

Il cinema dalla parte degli ultimi: la funzione etica della settima arte

Giugno 3, 2023
edit post
Senza titolo-1 copia

Alex Premoli terzo a Caldiero

Giugno 2, 2023
edit post
IMG_2723

LISTE CIVICHE FONDAMENTALI PER UNA COALIZIONE DI CENTRO-SINISTRA VINCENTE

Giugno 2, 2023
edit post
sant'eligio 1

Gli orologi misteriosi della chiesa di Sant’Eligio

Giugno 1, 2023
edit post
italian image

2023 “Qingtian Bacche di cera in fiore di giugno” apre ora!

Maggio 31, 2023
RSS

Comunicati Stampa 24 è un sito di informazione partecipativa dove gli utenti possono pubblicare gratuitamente le proprie notizie, guide e articoli.

Non siamo una testata giornalistica

Accedi o Registrati

Register | Lost your password?

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email

Login | Register
  • ATTUALITA’
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • BENESSERE
  • SPORT
  • TECH
  • PET
  • VIAGGI
  • ARTE
elenco Blog

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.