• Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
sabato, Ottobre 25, 2025
Comunicati Stampa 24
No Result
View All Result
  • Login
  • Registrati
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
PUBBLICA ORA
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Cultura

Partiamo da Venezia – Paese Cultura

by admin
Ottobre 22, 2025
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Partiamo da Venezia – Paese Cultura
2
Condividi
124
Visite

[ad_1]

Fonte:
www.paesecultura.it

READ ALSO

Un museo non è un luna park…

Crollo su crollo… per i beni culturali

Venezia, vista dall’alto

Partiamo da Venezia, perché simbolo dei beni culturali italiani, perché Venezia è una sfida.

La città, la laguna, le isole sono un grande museo dove arte, architettura e natura si uniscono in maniera unica al mondo.
Ma è anche un luogo che vive e deve vivere, nel decoro e funzionalità, attraverso i cittadini residenti, i veneziani, come accade da millenni.

Venezia pone dunque la sfida tra CONSERVAZIONE del suo patrimonio architettonico-paesaggistico e FRUIZIONE di esso da parte dei cittadini, ma anche inevitabilmente da parte dei turisti.

La conservazione del suo patrimonio architettonico, col suo corredo di numerose decorazioni scultoree, richiede ingenti interventi di manutenzione ordinari solo per il suo essere costantemente esposto ai fenomeni atmosferici e climatici estremi tipici della laguna.

Inoltre ci sono, oggi accentuati, alcuni fenomeni che possono essere un ulteriore elemento offensivo alla conservazione e alla tutela: la presenza di grandi navi da crociera sempre più enormi nel bacino lagunare e l’intensificarsi di un massiccio turismo di massa che crea un sovraffollamento non facile da gestire per la vivibilità e il decoro del centro abitato.

Anche la diminuzione dei residenti e di attività commerciali piccole e diffuse utili per il vivere quotidiano, ha creato un aumento eccessivo di esercizi commerciali e alberghieri prettamente turistici che hanno indirizzato, o almeno stanno indirizzando, l’aspetto di Venezia come una città esclusivamente a misura di turista, seguendo una logica di sfruttamento economico della città a meri fini turistici, fenomeno che è causa ulteriore di spopolamento dei residenti.

E lo spopolamento dei residenti è stato e sarà dannoso non solo per mantenere viva la normale l’identità di tradizioni storiche e vita quotidiana della città veneziana in quanto erede della storia della Serenissima (che ancora è ben testimoniata nel suo patrimonio architettonico urbano), ma anche per una normale gestione del decoro e delle manutenzioni cittadine che solo chi “abita” e “ama” un luogo può fare nel modo migliore.

Venezia deve vivere, come ha vissuto per millenni, all’insegna della TUTELA, perché se è giunta fino a noi nella sua attuale maestosa visione, ricca di arte storia e natura, è solo grazie alla cura che ne hanno avuto le generazioni precedenti alle nostre, che a Venezia hanno abitato.
Spetta a noi tutti continuare a conservarla così…
Questa è la sfida lanciata da Venezia…

Una sfida che riassume le problematiche di conservazione-tutela-fruizione dei beni culturali italiani…

Ecco perché questa è una sfida che non possiamo perdere!

 

CC BY-NC-ND 4.0
Partiamo da Venezia by Paese Cultura is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.




Disclaimer: Questo contenuto è stato importato automaticamente da una fonte esterna tramite strumenti di aggregazione.
Tutti i diritti relativi a testo, immagini e media appartengono all’autore originale.
In caso di richieste di rimozione o segnalazioni di violazione del copyright, contattaci e provvederemo tempestivamente.

Fonte originale: https://www.paesecultura.it/2018/07/13/partiamo-da-venezia/

[ad_2]

Previous Post

Rome for climate justice – evento #2: organizzare la resistenza

Next Post

Newsletter n° 719 del 16 ottobre 2025 – Sbilanciamoci

Related Posts

Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia
Viaggi

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Il Parlamento Europeo di Bruxelles
Viaggi

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

Ottobre 22, 2025
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo
Viaggi

guida libera e queer dell’isola

Ottobre 22, 2025
Come promuovere una destinazione ciclotuiristica
Sport

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»
Attualità

Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»

Ottobre 22, 2025
Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve
Salute

Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve

Ottobre 22, 2025
Next Post
Newsletter n° 719 del 16 ottobre 2025 – Sbilanciamoci

Newsletter n° 719 del 16 ottobre 2025 - Sbilanciamoci

Please login to join discussion

Pubblica ora il tuo comunicato stampa

Pubblica ora

IN EVIDENZA

Come promuovere una destinazione ciclotuiristica

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Più speranza, meno aspettative

Più speranza, meno aspettative

Ottobre 22, 2025
Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Ottobre 21, 2025
Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Ottobre 21, 2025

EDITOR'S PICK

Hitler e nazismo, polemica per un post della candidata di Avs Fatayer – Notizie

Hitler e nazismo, polemica per un post della candidata di Avs Fatayer – Notizie

Ottobre 21, 2025
Kadena: Il team MOLLA TUTTO e il token KDA collassa

Kadena: Il team MOLLA TUTTO e il token KDA collassa

Ottobre 22, 2025
Filippo Conca e lo Swatt Club

una favola che può cambiare il ciclismo?

Ottobre 22, 2025
Luci per la pace in tutto il mondo

Luci per la pace in tutto il mondo

Ottobre 21, 2025

Info:

I contenuti pubblicati su ComunicatiStampa24.com hanno scopo informativo. Il sito non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni e non è responsabile per eventuali errori o danni derivanti dal loro utilizzo. I comunicati stampa sono responsabilità degli autori o delle aziende che li inviano. Per informazioni: info@comunicatistampa24.com

Follow us

Categorie

  • Attualità
  • Cultura
  • Finanza
  • Salute
  • Sport
  • Tech
  • Viaggi

Ultime notizie

  • guida con itinerari e consigli pratici
  • Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo
  • guida libera e queer dell’isola
  • Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Link utili

  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Benvenuto!

Accedi o registrati per pubblicare gratis

Non ricordi la password? Registrati

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Homepages
    • Home Page 1

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?