• Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
sabato, Ottobre 25, 2025
Comunicati Stampa 24
No Result
View All Result
  • Login
  • Registrati
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
PUBBLICA ORA
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Cultura

Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

by admin
Ottobre 21, 2025
in Cultura
Reading Time: 4 mins read
0
Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo
3
Condividi
128
Visite

[ad_1]

Fonte:
www.paesecultura.it

Museo Nazionale di San Matteo a Pisa, incontro tra ministro Alberto Bonisoli, sindaco di Pisa Michele Conti, prefetto di Pisa Giuseppe Castaldo

Una fotografia a volte parla da sola, a chi un minimo conosce i fatti. È il caso di questo scatto, che ritrae il ministro dei beni culturali Alberto Bonisoli, il sindaco di Pisa Michele Conti, il prefetto Giuseppe Castaldo, postata su Facebook dal sindaco, mentre sono all’interno del Museo Nazionale di San Matteo a Pisa, il 25 marzo 2019, in pieno centro storico.

I fatti, in breve, sono questi: il museo pisano di San Matteo è noto, diciamo tristemente noto, per avere un bassissimo numero di visitatori che nel 2017 sono stati appena 7004 a pagamento e 5273 gratuiti, per un incasso lordo di 31.683 EURO. Davvero pochi visitatori, considerando anche che il museo ha una collezione di importanti opere d’arte, che illustrano la storia della pittura e della scultura pisana e toscana dal Duecento al Quattrocento con capolavori unici riconosciuti di rilievo internazionale. Sono rappresentati anche i secoli successivi dal Cinque al Settecento, ma è soprattutto l’arte medievale di alto spessore qualitativo ad essere presente.

READ ALSO

Partiamo da Venezia – Paese Cultura

Un museo non è un luna park…

Un museo di arte medievale, un’arte non commerciale, non facile da apprezzare per chi non conosce la storia dell’arte, un’arte, insomma, ‘difficile’ e un museo quindi senza capolavori che vanno di moda, che richiamano le folle distratte dei turisti.

Eppure a Pisa da anni si chiedono come sia possibile far venire in centro città le migliaia di turisti che tutti i giorni affollano la piazza del Duomo, piazza dei Miracoli, per vedere il campanile, ovvero la ‘Torre pendente’. Turisti che, pilotati o meno dai tour operator scendono dal pullman, arrivano sotto la Torre e ripartono via…

Se lo chiedono anche le persone della foto, anzi il motivo dell’incontro è incentrato proprio su quali soluzioni trovare per far visitare il centro storico di Pisa, e il museo di San Matteo come metà di richiamo, ai turisti di piazza dei Miracoli.

Riusciranno gli attuali protagonisti della foto in questa impresa, dove i loro predecessori hanno fallito…? Noi ce lo auguriamo….! Ma volti dubbiosi e pensierosi, bloccati nello scatto, bene mostrano le difficoltà da affrontare…

Noi crediamo che queste difficoltà, purtroppo, siano difficilmente eliminabili in breve periodo, con qualche trovata commerciale o altro, che certo potrà aiutare un poco ma nulla più.

Perché il turismo mordi e fuggi e il museo di San Matteo deserto sono il risultato della mancata conoscenza della Storia dell’arte e del piacere di osservarla o di iniziare a conoscerla, al di là del Leonardo e Caravaggio di turno, di Pomei e Venezia.

Il museo di San Matteo ha 7004 visitatori paganti all’anno perché la gente non conosce (e non gli interessa conoscere) capolavori come le croci di Giunta Pisano, i fondi oro di Simone Martini e Masaccio, le sculture di Andrea e Nino Pisano, di Donatello…

Il museo di San Matteo è semideserto perché manca l’interesse culturale per visitarlo… e per riattivare questo interesse, crediamo, ci voglia non solo promozione turistica, ma anche una promozione culturale, una promozione dei beni culturali fatta sull’intero territorio nazionale, promossa da uno Stato che creda nel valore dei suoi beni culturali, una promozione verso tutti i cittadini, aperta e comprensibile per tutti.

Buon lavoro al sindaco di Pisa, al prefetto, al soprintendente di Pisa, al Ministro Bonisoli… C’è tanto da fare… E on solo a/per Pisa…

Perché il museo di San Matteo è un simbolo: simboleggia tutti i musei italiani non ‘famosi’, non ‘conosciuti’, e le considerazioni da Pisa valgono in tutta Italia, per tutti gli altri musei italiani, stessi motivi, stessa fine… E allora saluti da Pisa… Saluti dal museo Nazionale di San Matteo.

CC BY-NC-ND 4.0
Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo by Paese Cultura is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.




Disclaimer: Questo contenuto è stato importato automaticamente da una fonte esterna tramite strumenti di aggregazione.
Tutti i diritti relativi a testo, immagini e media appartengono all’autore originale.
In caso di richieste di rimozione o segnalazioni di violazione del copyright, contattaci e provvederemo tempestivamente.

Fonte originale: https://www.paesecultura.it/2019/04/30/saluti-da-pisa-museo-nazionale-di-san-matteo/

[ad_2]

Previous Post

2020, l’anno del virus da dimenticare. Anche per i beni culturali

Next Post

L’Italia è un campanile – Paese Cultura

Related Posts

Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia
Viaggi

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Il Parlamento Europeo di Bruxelles
Viaggi

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

Ottobre 22, 2025
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo
Viaggi

guida libera e queer dell’isola

Ottobre 22, 2025
Come promuovere una destinazione ciclotuiristica
Sport

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»
Attualità

Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»

Ottobre 22, 2025
Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve
Salute

Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve

Ottobre 22, 2025
Next Post
L’Italia è un campanile – Paese Cultura

L'Italia è un campanile - Paese Cultura

Please login to join discussion

Pubblica ora il tuo comunicato stampa

Pubblica ora

IN EVIDENZA

Come promuovere una destinazione ciclotuiristica

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Più speranza, meno aspettative

Più speranza, meno aspettative

Ottobre 22, 2025
Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Ottobre 21, 2025
Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Ottobre 21, 2025

EDITOR'S PICK

Le 200 multinazionali che comandano nel mondo / Notizie / Home

Le 200 multinazionali che comandano nel mondo / Notizie / Home

Ottobre 21, 2025
Crypto hack: Google lancia l’allarme sulla Corea del Nord

Crypto hack: Google lancia l’allarme sulla Corea del Nord

Ottobre 22, 2025
Hitler e nazismo, polemica per un post della candidata di Avs Fatayer – Notizie

Hitler e nazismo, polemica per un post della candidata di Avs Fatayer – Notizie

Ottobre 21, 2025
La difesa a zona nel basket: come e perché ha cambiato il gioco.

come e perché ha cambiato il gioco.

Ottobre 22, 2025

Info:

I contenuti pubblicati su ComunicatiStampa24.com hanno scopo informativo. Il sito non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni e non è responsabile per eventuali errori o danni derivanti dal loro utilizzo. I comunicati stampa sono responsabilità degli autori o delle aziende che li inviano. Per informazioni: info@comunicatistampa24.com

Follow us

Categorie

  • Attualità
  • Cultura
  • Finanza
  • Salute
  • Sport
  • Tech
  • Viaggi

Ultime notizie

  • guida con itinerari e consigli pratici
  • Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo
  • guida libera e queer dell’isola
  • Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Link utili

  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Benvenuto!

Accedi o registrati per pubblicare gratis

Non ricordi la password? Registrati

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Homepages
    • Home Page 1

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?