• Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
sabato, Ottobre 25, 2025
Comunicati Stampa 24
No Result
View All Result
  • Login
  • Registrati
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
PUBBLICA ORA
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Cultura

Un museo non è un luna park…

by admin
Ottobre 22, 2025
in Cultura
Reading Time: 4 mins read
0
Un museo non è un luna park…
3
Condividi
125
Visite

[ad_1]

Fonte:
www.paesecultura.it

READ ALSO

Partiamo da Venezia – Paese Cultura

Crollo su crollo… per i beni culturali

Museo e luna park

Mentre in questi giorni spopolano i commenti sulle affermazioni del nuovo ministro dei beni Culturali Alberto Bonisoli riguardo alla decisione di togliere la domenica gratuita obbligatoria nei musei statali e farla diventare facoltativa a discrezione di ogni direttore, attendiamo che le dichiarazioni si trasformino in provvedimenti scritti, ma inoltre ci sorge spontanea una constatazione: i musei non sono luna park.

Purtroppo, o per fortuna, (dipende dai punti di vista… per Paese Cultura è per fortuna) il museo non potrà mai essere avvicinato, nemmeno lontanamente, ad un luna park.

Il luna park è un luogo di svago, dove passare qualche oretta spensierata e piacevole, magari provando nuove emozioni nella ultima innovativa attrazione o nelle classiche “montagne russe”. E per questo effetto ludico, tutto sommato e con i debiti parallelismi da calibrare, il confronto potrebbe anche essere accennato… Anche il museo è un luogo dove si cerca il piacere di passare il tempo provando nuove emozioni ed esperienze.

Ma la similitudine finisce qui, sul nascere di una ricerca di piacere, un piacere che però rimane inevitabilmente diverso, tanto superficiale, a-culturale e collettivo nel luna park, tanto profondo, intimo, culturale nel museo.

Il luna park ti attira e ti sorprende con le sue luci, musiche, effetti speciali, attrazioni varie… il museo no.

Il luna park si rinnova per sorprendere sempre di più con nuove attrazioni sempre più tecnologiche… il museo no.

Il luna park cerca di richiamare folle sempre maggiori per aumentare così gli incassi… il museo no.

Il luna park è soltanto divertimento puro e semplice, istintivo… il museo no.

Per dire cosa è un museo, quando è nato, come si è evoluto, che ruolo ha avuto e ha oggi, sono stati scritti tanti libri e si tengono esami universitari a riguardo. Qui ci limitiamo semplicemente a dire che…

Il museo è uno spazio espositivo dedicato alle opere d’arte, a reperti archeologici, a qualsivoglia oggetto e manufatto degno di interesse storico, artistico e culturale.

Il museo è uno spazio estremamente delicato perché deve garantire la conservazione, prima ancora della fruizione, degli oggetti in esso contenuti.

Il museo non ha come obbiettivo principale quello di richiamare visitatori sempre maggiori e incrementare gli incassi. Anche perché il sovraffollamento è spesso dannoso alla conservazione degli oggetti in esso contenuti.

Il museo non offre solo un piacere fatto di elementari emozioni visive, ma offre anche un arricchimento culturale fatto di conoscenza.

Il museo non deve sorprendere o attirare visitatori con effetti speciali o continui nuovi allestimenti, perché sono solo le opere d’arte in esso contenute ad essere le assolute protagoniste. È  il contenuto del museo che insegna e arricchisce di emozioni estetiche e culturali, non il contenitore o l’allestimento.

In attesa di approfondire questi concetti e di leggere le nuove normative sulle domeniche gratuite indicate dal nuovo ministro dei Beni culturali, per il momento ribadiamo, con convinzione: il museo non è un luna park, per fortuna.

 

 

CC BY-NC-ND 4.0
Un museo non è un luna park… by Paese Cultura is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.




Disclaimer: Questo contenuto è stato importato automaticamente da una fonte esterna tramite strumenti di aggregazione.
Tutti i diritti relativi a testo, immagini e media appartengono all’autore originale.
In caso di richieste di rimozione o segnalazioni di violazione del copyright, contattaci e provvederemo tempestivamente.

Fonte originale: https://www.paesecultura.it/2018/08/03/un-museo-non-e-un-luna-park/

[ad_2]

Previous Post

A Carbonia seminario sul giornalismo nonviolento

Next Post

Economia di guerra permanente – Sbilanciamoci

Related Posts

Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia
Viaggi

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Il Parlamento Europeo di Bruxelles
Viaggi

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

Ottobre 22, 2025
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo
Viaggi

guida libera e queer dell’isola

Ottobre 22, 2025
Come promuovere una destinazione ciclotuiristica
Sport

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»
Attualità

Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»

Ottobre 22, 2025
Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve
Salute

Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve

Ottobre 22, 2025
Next Post
Economia di guerra permanente – Sbilanciamoci

Economia di guerra permanente - Sbilanciamoci

Please login to join discussion

Pubblica ora il tuo comunicato stampa

Pubblica ora

IN EVIDENZA

Come promuovere una destinazione ciclotuiristica

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Più speranza, meno aspettative

Più speranza, meno aspettative

Ottobre 22, 2025
Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Ottobre 21, 2025
Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Ottobre 21, 2025

EDITOR'S PICK

La Fondazione Hind Rajab rivela i nomi di chi ha ucciso la bimba, i suoi parenti e i soccorritori

La Fondazione Hind Rajab rivela i nomi di chi ha ucciso la bimba, i suoi parenti e i soccorritori

Ottobre 22, 2025
Itinerario classico in Giappone – La valigia in viaggio

Itinerario classico in Giappone – La valigia in viaggio

Ottobre 22, 2025
Crollo su crollo… per i beni culturali

Crollo su crollo… per i beni culturali

Ottobre 22, 2025
la piattaforma con migliaia di corsi sull’AI

la piattaforma con migliaia di corsi sull’AI

Ottobre 22, 2025

Info:

I contenuti pubblicati su ComunicatiStampa24.com hanno scopo informativo. Il sito non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni e non è responsabile per eventuali errori o danni derivanti dal loro utilizzo. I comunicati stampa sono responsabilità degli autori o delle aziende che li inviano. Per informazioni: info@comunicatistampa24.com

Follow us

Categorie

  • Attualità
  • Cultura
  • Finanza
  • Salute
  • Sport
  • Tech
  • Viaggi

Ultime notizie

  • guida con itinerari e consigli pratici
  • Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo
  • guida libera e queer dell’isola
  • Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Link utili

  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Benvenuto!

Accedi o registrati per pubblicare gratis

Non ricordi la password? Registrati

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Homepages
    • Home Page 1

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?