[ad_1]
Boom di utenti per la piattaforma streaming ma il servizio potrebbe presto costare più caro
La piattaforma streaming Disney+ sta vivendo un momento d’oro. Nei primi tre mesi di questo 2022 ben 7,9 milioni di nuovi utenti hanno deciso di abbonarsi, portando il totale degli abbonati in tutto il mondo a 87,6 milioni. Il numero di questi ultimi sale se si sommano gli oltre 50 milioni di abbonati a Disney+ Hotstar e tutti coloro che hanno sottoscritto il servizio su ESPN Plus e Hulu, per un totale di oltre 200 milioni di abbonati.
Insomma, attualmente l’andamento di Disney+ è del tutto antitetico a quello di Netflix, che ha registrato un calo degli abbonamenti e al momento non vede davanti a sé un futuro roseo. E così, mentre Netflix pianifica le strategie del domani per trattenere gli utenti e per accaparrarsene di nuovi, riflettendo sull’introduzione della pubblicità o su costi extra per account condivisi, Disney+ cerca di capire come gestire la sua crescita boom.
Disney+, perché il costo dell’abbonamento rischia di aumentare
C’è un però nella crescita vertiginosa di Disney+. Mentre il numero degli abbonati, che aumenta, non desta affatto preoccupazioni, lo stesso non potrebbe dirsi dei risultati finanziari della piattaforma streaming, che al momento fanno registrare un aumento della perdita operativa delle attività. La causa principale di ciò sarebbe da addebitare ai maggiori costi impiegati…