• Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
sabato, Ottobre 25, 2025
Comunicati Stampa 24
No Result
View All Result
  • Login
  • Registrati
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
PUBBLICA ORA
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Finanza

Da Campobello di Mazara parte la Carovana per un’economia di pace – Sbilanciamoci

by admin
Ottobre 22, 2025
in Finanza
Reading Time: 2 mins read
0
Da Campobello di Mazara parte la Carovana per un’economia di pace – Sbilanciamoci
3
Condividi
126
Visite

[ad_1]

Fonte:
sbilanciamoci.info

Da Campobello di Mazara parte la Carovana per un’economia di pace, con un’iniziativa contro il caporalato e per i diritti dei lavoratori migranti.

Il 20 ottobre da Campobello di Mazara, in provincia di Trapani, partirà la Carovana per un’economia di pace, promossa da Sbilanciamoci! e Rete Pace e Disarmo. L’iniziativa nasce per contrapporre alle scelte di riarmo e di conflitto un modello economico fondato sulla sostenibilità, sull’agroecologia, sul lavoro dignitoso, sui diritti, sulla giustizia sociale e sulla lotta alla povertà.

Per l’occasione la FLAI CGIL, organizza insieme a Sbilanciamoci! e Rete Pace e Disarmo un incontro pubblico il 20 ottobre alle ore 16 presso il Comune di Campobello di Mazara. Sarà un momento di confronto e mobilitazione contro il caporalato e per i diritti dei migranti, per promuovere una transizione agroecologica fondata sul lavoro e sulla sostenibilità ambientale. L’iniziativa aprirà una settimana di attività di “sindacato di strada” della Flai in Sicilia.

READ ALSO

Crypto hack: Google lancia l’allarme sulla Corea del Nord

Polymarket e Kalshi portano la NHL Hockey nei prediction market

Interverranno Giovanni Mininni, segretario generale della FLAI CGIL, Giulio Marcon, portavoce di Sbilanciamoci!, Giulia Torrini, presidente di Un Ponte per, Tommaso Castronovo, presidente di Legambiente Sicilia, Pierluigi Marini, dell’esecutivo nazionale dell’UDU, e Laura Marmorale, presidente di Mediterranea Saving Humans.

La Carovana per un’economia di pace attraverserà l’Italia toccando luoghi simbolici di resistenza, solidarietà e impegno civile. Sarà a Cassino con gli operai di Stellantis, a Roma all’ospedale Spallanzani con infermieri e medici, a Cameri in provincia di Novara dove si assemblano gli F-35, a Bologna al carcere Dozza, simbolo del sovraffollamento carcerario, a Trieste con la LAV contro la sperimentazione sugli animali, a Roma con i Fridays for Future per il clima, a Rivoli vicino Torino alla scuola Darwin dove un crollo ha ucciso uno studente, a Messina contro il progetto del Ponte sullo Stretto, a Milano all’Università Statale e con la finanza etica, e perfino nei CPR in Albania, dove sono detenuti migranti.

La Carovana per un’economia di pace è un invito a ripensare le priorità del Paese e a scegliere di investire nella cura, nella dignità del lavoro, nella pace e nella giustizia sociale, anziché nelle armi e nei conflitti.

Per informazioni: info@sbilanciamoci.org



Disclaimer: Questo contenuto è stato importato automaticamente da una fonte esterna tramite strumenti di aggregazione.
Tutti i diritti relativi a testo, immagini e media appartengono all’autore originale.
In caso di richieste di rimozione o segnalazioni di violazione del copyright, contattaci e provvederemo tempestivamente.

Fonte originale: https://sbilanciamoci.info/da-campobello-di-mazara-parte-la-carovana-per-uneconomia-di-pace/

[ad_2]

Previous Post

Crollo su crollo… per i beni culturali

Next Post

A Carbonia seminario sul giornalismo nonviolento

Related Posts

Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia
Viaggi

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Il Parlamento Europeo di Bruxelles
Viaggi

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

Ottobre 22, 2025
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo
Viaggi

guida libera e queer dell’isola

Ottobre 22, 2025
Come promuovere una destinazione ciclotuiristica
Sport

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»
Attualità

Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»

Ottobre 22, 2025
Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve
Salute

Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve

Ottobre 22, 2025
Next Post
A Carbonia seminario sul giornalismo nonviolento

A Carbonia seminario sul giornalismo nonviolento

Please login to join discussion

Pubblica ora il tuo comunicato stampa

Pubblica ora

IN EVIDENZA

Come promuovere una destinazione ciclotuiristica

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Più speranza, meno aspettative

Più speranza, meno aspettative

Ottobre 22, 2025
Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Ottobre 21, 2025
Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Ottobre 21, 2025

EDITOR'S PICK

A Carbonia seminario sul giornalismo nonviolento

A Carbonia seminario sul giornalismo nonviolento

Ottobre 22, 2025
Gli 8 migliori programmi di affiliazione per criptovalute

Gli 8 migliori programmi di affiliazione per criptovalute

Ottobre 22, 2025
Crypto hack: Google lancia l’allarme sulla Corea del Nord

Crypto hack: Google lancia l’allarme sulla Corea del Nord

Ottobre 22, 2025
Al via la Carovana per un’economia di pace – Sbilanciamoci

Al via la Carovana per un’economia di pace – Sbilanciamoci

Ottobre 21, 2025

Info:

I contenuti pubblicati su ComunicatiStampa24.com hanno scopo informativo. Il sito non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni e non è responsabile per eventuali errori o danni derivanti dal loro utilizzo. I comunicati stampa sono responsabilità degli autori o delle aziende che li inviano. Per informazioni: info@comunicatistampa24.com

Follow us

Categorie

  • Attualità
  • Cultura
  • Finanza
  • Salute
  • Sport
  • Tech
  • Viaggi

Ultime notizie

  • guida con itinerari e consigli pratici
  • Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo
  • guida libera e queer dell’isola
  • Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Link utili

  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Benvenuto!

Accedi o registrati per pubblicare gratis

Non ricordi la password? Registrati

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Homepages
    • Home Page 1

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?