[ad_1]
Tra le persone e i temi più discussi e commentati quest’anno su Facebook e Instagram: Banksy, José Mourinho, identità di genere, femminicidio, sostenibilità
Com’è stato il 2021 di Facebook e Instagram? Di cosa si è discusso maggiormente su Facebook e Instagram nel corso del 2021 che volge al termine? A svelarlo è la prima panoramica di Meta sui momenti più significativi dell’anno, rispecchiati nelle discussioni e nei commenti sui due social network proprietari. Meta ha individuato le parole che, più di tutte, hanno registrato picchi di utilizzo nel corso del 2021 all’interno dei post e dei commenti sulle proprie piattaforme, spesso rispecchiando fedelmente i temi che hanno mobilitato maggiormente l’opinione pubblica nell’ultimo anno.
Il 2021 di Facebook e Instagram diviso in aree tematiche
Per quanto riguarda il segmento attualità non potevano mancare i vaccini tra gli argomenti più commentati, sebbene l’elenco delle parole più utilizzate non manchi di sorprendere per la varietà delle tematiche toccate. I termini di cui si è fatto più uso su Facebook e Instagram, infatti, sono stati:
- bitcoin
- ibernazione
- intelligenza artificiale
- stato di emergenza
- vaccino
Nell’area identità di genere i tanti dibattiti che hanno caratterizzato il mondo politico e la società ultimamente hanno naturalmente avuto una manifestazione anche sui social. Ecco perché tra le parole più postate e commentate del 2021 troviamo non a…