L’edizione 2024 del Product Management Day si inserisce in un contesto di profonda trasformazione digitale che sta ridefinendo i confini del business moderno. Il ruolo del product manager è oggi più cruciale che mai: in prima linea nell’innovazione, i product manager guidano le aziende nell’adattarsi ai cambiamenti tecnologici, dall’adozione dell’intelligenza artificiale alle sfide della sostenibilità e della customer-centricity.
Un evento per anticipare il futuro del prodotto
Con il suo ricco programma di speaker, il Product Management Day si propone di fornire strumenti e conoscenze essenziali per navigare nel complesso scenario della digital transformation. Raffaele Colace, uno dei founder di 20tab, afferma: “Oggi, il product manager non è più solo un intermediario tra il business e lo sviluppo, ma una figura strategica che guida l’innovazione e la trasformazione digitale delle aziende. Il nostro evento è pensato per aiutare i professionisti a crescere, condividere esperienze e anticipare le sfide del futuro.”
Case study e nuovi orizzonti per il product management
L’edizione 2024 del Product Management Day includerà case study rilevanti, analisi di mercato e interventi da parte di esperti provenienti da aziende leader del settore tecnologico e digitale. Gli argomenti spaziano dall’intelligenza artificiale applicata al product management, all’importanza della sostenibilità nei processi di sviluppo, fino al ruolo delle donne di prodotto all’interno di questo mondo.
Il Product Management Day è un’opportunità imperdibile per chi desidera comprendere le dinamiche di una professione in continua evoluzione e diventare protagonista dell’innovazione.
Per maggiori informazioni e per registrarsi, visitare il sito [www.productmanagementday.com].
_______________________________________
20tab è una società di consulenza per lo sviluppo e la gestione di prodotti digitali composta da oltre 30 information technology specialists, business analysts, developers, product managers, UX/UI designers, marketing and digital communication experts.
Fondata come software house da esperti sviluppatori Python, nel corso degli anni ha abbracciato le metodologie agili e l’approccio user-centered per diventare un vero e proprio team di prodotto, un partner per chi vuole sviluppare e far crescere prodotti che creino valore per le persone e per le aziende.