[ad_1]
Il pilota è deceduto durante il trasferimento in ospedale, dopo la prova speciale 3 “Recoaro 1000”
Una tragedia ha sconvolto il mondo dei motori per la morte di un pilota di Rally. E’ successo ieri al 17.mo Rally storico Campagnolo, nel Vicentino dove a bordo della vettura numero 88 si trovava insieme alla figlia 21enne come navigatore, il 51enne pilota Michele Bortignon di Romano d’Ezzelino che gareggiava per il Team Bassano al volante di una Ford Escort RS. L’uomo secondo quanto si è appreso ha accusato un malore improvviso percorrendo la tappa di trasferimento di Recoaro e ha avuto il tempo di accostare l’auto e dopo ha perso conoscenza. Sul posto si è recato l’elicottero di Verona emergenza e i medici hanno tentato di rianimare l’uomo senza successo. La figlia non ha riportato nessuna lesione visto che il mezzo non ha urtato il guard rail. Oltre che dalla figlia, lo sfortunato pilota si era fatto accompagnare anche dal figlio 13enne che lo aspettava al box di sosta. La gara per rispetto a quanto accaduto è stata annullata. L’organizzatore Renzo De Tomasi, il Presidente di Aci Vicenza Luigi Battistolli e la direzione hanno espresso il loro cordoglio ai familiari del pilota deceduto in questo particolare momento.
FATTI – A fornire i dettagli di quanto accaduto è stato Mauro Zambelli, direttore di gara: «È un momento davvero triste e quando ci si trova di fronte ad un evento come questo pensando che è accaduto ad una persona che credeva in quello…