• Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
sabato, Ottobre 25, 2025
Comunicati Stampa 24
No Result
View All Result
  • Login
  • Registrati
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
PUBBLICA ORA
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Salute

Più speranza, meno aspettative

by admin
Ottobre 22, 2025
in Salute
Reading Time: 5 mins read
0
Più speranza, meno aspettative
3
Condividi
128
Visite

[ad_1]

Fonte:
www.mywayblog.it

Negli ultimi giorni ho pensato spesso al significato della parola speranza. Forse perché sto affrontando situazioni di grande incertezza in cui tutto sembra sospeso. Sperare che le cose vadano per il meglio non è mai stata la mia specialità. Anzi i miei pensieri, se lasciati a briglie sciolte, vanno automaticamente a disegnare gli scenari peggiori. Nello stesso tempo però mi sono accorta di avere tutto sommato una buona capacità di coltivare fiducia e speranza.

Secondo la psicologia positiva, la speranza non è solo un’emozione, ma un atteggiamento mentale che ci aiuta a costruire un ponte verso il futuro. Lo psicologo Charles Snyder, che ha studiato a lungo questo tema, definisce la speranza come una combinazione di tre elementi: il desiderio di un risultato positivo, la convinzione di avere la capacità di raggiungerlo e la capacità di pianificare i passi necessari per avvicinarsi a quell’obiettivo. Non è quindi solo un sentimento, ma una forza che ci spinge a prendere iniziative, a rimanere attivi anche nei momenti difficili.

Certo questa accezione di speranza è un po’ limitata: che dire infatti delle situazioni che non possiamo controllare? In questi casi la speranza si configura come un senso di apertura e fiducia nei confronti della vita, del mondo, degli altri.

La speranza però può trasformarsi in un terreno scivoloso, se prende la forma di una aspettativa. Sperare significa accettare che il futuro sia aperto, imprevedibile. Avere aspettative, invece, è come scrivere un copione e aspettarsi che la vita lo segua alla lettera.

L’ansia si nutre anche di questo: di un futuro rigido, già immaginato nella nostra mente, che deve andare esattamente come lo abbiamo pianificato. Quando le cose prendono una direzione diversa, ci sentiamo persi, frustrati, incapaci di affrontare l’imprevisto. E magari pure arrabbiati perché non è quello che ci aspettavano. Eppure, è proprio qui che la speranza si rivela una risorsa preziosa.

Sperare non significa essere ingenui o ignorare i rischi. Significa accettare la possibilità che il futuro possa portarci qualcosa di buono, anche se non possiamo controllarlo del tutto.

Per riassumere tutto questo in una sola frase: coltiviamo la speranza e lasciamo andare le aspettative.

Non che sia facile eh, ma già vedere la differenza tra le due può rappresentare un passo avanti.


Propositi per il nuovo anno

Io sono attaccata alle mie tradizioni e ai miei riti. Non rinuncio alla fine di ogni anno al mio momento per fare un bilancio, e fissare obiettivi e qualche buon proposito per i prossimi 12 mesi.

Quest’anno mentre rivedevo il 2024 aiutandomi con la mia agenda mi sono chiesta una cosa: ma dove sono finite le cose belle? Perché non me le ricordo e faccio così fatica a richiamarle alla mente?

C’è uno spazio nella mia agenda dedicato alle cose belle successe durante ogni settimana. Ho usato questo spazio nei primi mesi dell’anno, poi ho smesso, e dopo ho fatto fatica a rintracciare e a ricordare le piccole gioie che pure ci sono state.

Ho questa mente naturalmente inclinata verso il peggio e una tendenza molto radicata a rimproverarmi e a non essere mai soddisfatta. Perdo molte occasioni per gioire di qualcosa o farmi i complimenti.

Una prova di questo? Nella scorsa newsletter ho fatto un breve elenco di quello che ho fatto nel 2024 e delle cose in lavorazione. E ho dimenticato di scrivere due cose importanti successe nel 2024 riguardo il mio libro La rana bollita.

  • A 7 anni dalla sua prima pubblicazione (in self, e poi dal 2021 con Sonzogno) il libro è stato passato in edizione economica. Questa è una buona notizia per me, perché significa che sta ancora andando abbastanza bene da meritare un posto in catalogo. È una buona notizia anche per i lettori perché l’edizione economica, come dice la parola, costa meno, quindi se non l’avete ancora letto o se lo volete regalare questo potrebbe essere il momento giusto.
  • L’estate scorsa, La rana bollita è uscito anche all’estero: in Russia per la precisione. È stato abbastanza buffo trovarsi tra le mani l’edizione tradotta in alfabeto cirillico. Ovviamente non ho capito niente, ma la copertina è carina, mantiene quel senso di leggerezza che ho sempre voluto associato a questo libro

In conclusione imparare a celebrare i miei successi e le cose belle che accadono è uno dei miei propositi per il 2025. E per imparare a farlo mi ricorderò di utilizzare lo spazio sull’agenda per scrivere ogni settimana le cose belle che accadono.


Facciamo un gioco?

Ho pensato di proporti un gioco a tema.

Formula anche tu un proposito per il 2025 e pensa ad almeno una azione concreta che puoi fare al riguardo.

Rispondi a questa e-mail e scrivi qual è il tuo proposito e quale azione concreta farai per rispettarlo.

Farò una pagina sul sito in cui raccoglierò tutte le vostre risposte, così saranno scritte nere su bianco e in compagnia le une delle altre. E magari tra qualche mese vediamo come sta andando… 

Che ne dici? Io aspetto le vostre risposte. Userò il nome di battesimo (mai il cognome) indicato al momento dell’iscrizione alla newsletter. Se invece volete restare completamente anonimi o usare un soprannome basta scriverlo nella mail.

Ricorda: un buon proposito e almeno una azione concreta per realizzarlo.

Aspetto con curiosità le vostre risposte.


Salutiamoci come tradizione con una poesia che ci ricollega al tema iniziale della newsletter. È di Emily Dickinson

È la speranza una creatura alata
che si annida nell’anima –
e canta melodie senza parole –
senza smettere mai –

E la senti dolcissima nel vento –
e ben aspra dev’esser la tempesta
che valga a spaventare il tenue uccello
che tanti riscaldò –

Nella landa più gelida l’ho udita –
sui più remoti mari –
ma nemmeno all’estremo del bisogno
ha voluto una briciola – da me.

Ci rileggiamo in febbraio, intanto aspetto la mail con il tuo proposito (e una azione pratica) per costruire la pagina comune.

READ ALSO

Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve

Evitamento e colli di bottiglia

A presto!


Vuoi ricevere anche tu questa newsletter ogni mese comodamente al tuo indirizzo di posta elettronica? Clicca il pulsante qui sotto per iscriverti. Avrai accesso anche a tutti i contenuti gratuiti riservati agli iscritti.






Disclaimer: Questo contenuto è stato importato automaticamente da una fonte esterna tramite strumenti di aggregazione.
Tutti i diritti relativi a testo, immagini e media appartengono all’autore originale.
In caso di richieste di rimozione o segnalazioni di violazione del copyright, contattaci e provvederemo tempestivamente.

Fonte originale: https://www.mywayblog.it/speranza-e-aspettative/

[ad_2]

Previous Post

Samsung Galaxy XR darà inizio alla rivoluzione?

Next Post

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”. / Notizie / Home

Related Posts

Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia
Viaggi

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Il Parlamento Europeo di Bruxelles
Viaggi

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

Ottobre 22, 2025
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo
Viaggi

guida libera e queer dell’isola

Ottobre 22, 2025
Come promuovere una destinazione ciclotuiristica
Sport

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»
Attualità

Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»

Ottobre 22, 2025
Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve
Salute

Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve

Ottobre 22, 2025
Next Post
“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”. / Notizie / Home

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”. / Notizie / Home

Please login to join discussion

Pubblica ora il tuo comunicato stampa

Pubblica ora

IN EVIDENZA

Come promuovere una destinazione ciclotuiristica

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Più speranza, meno aspettative

Più speranza, meno aspettative

Ottobre 22, 2025
Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Ottobre 21, 2025
Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Ottobre 21, 2025

EDITOR'S PICK

Cattedrale di Aleksander  Nevski, Sofia (Bulgaria)

Sofia, due giorni nella capitale della Bulgaria

Ottobre 22, 2025
Al via la Carovana per un’economia di pace – Sbilanciamoci

Al via la Carovana per un’economia di pace – Sbilanciamoci

Ottobre 21, 2025
La guerra sta corrodendo il sistema di potere e la Russia di Putin?

La guerra sta corrodendo il sistema di potere e la Russia di Putin?

Ottobre 21, 2025
Rinnovabili VS nucleare / Notizie / Home

Rinnovabili VS nucleare / Notizie / Home

Ottobre 21, 2025

Info:

I contenuti pubblicati su ComunicatiStampa24.com hanno scopo informativo. Il sito non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni e non è responsabile per eventuali errori o danni derivanti dal loro utilizzo. I comunicati stampa sono responsabilità degli autori o delle aziende che li inviano. Per informazioni: info@comunicatistampa24.com

Follow us

Categorie

  • Attualità
  • Cultura
  • Finanza
  • Salute
  • Sport
  • Tech
  • Viaggi

Ultime notizie

  • guida con itinerari e consigli pratici
  • Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo
  • guida libera e queer dell’isola
  • Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Link utili

  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Benvenuto!

Accedi o registrati per pubblicare gratis

Non ricordi la password? Registrati

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Homepages
    • Home Page 1

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?