• Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
sabato, Ottobre 25, 2025
Comunicati Stampa 24
No Result
View All Result
  • Login
  • Registrati
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
PUBBLICA ORA
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Tech

ChatGPT Atlas può davvero farci abbandonare Chrome?

by admin
Ottobre 22, 2025
in Tech
Reading Time: 3 mins read
0
ChatGPT Atlas può davvero farci abbandonare Chrome?
3
Condividi
125
Visite

[ad_1]

Fonte:
www.punto-informatico.it

Il progetto di OpenAI finalizzato al lancio di un browser è noto da molto tempo, ma l’annuncio di ChatGPT Atlas è comunque giunto all’improvviso. L’obiettivo di sfidare Chrome nel contesto in cui il software di Google domina in modo netto ormai da anni sembra alquanto ambizioso, ma Sam Altman e i suoi potrebbero avere un asso nella manica, anzi due.

Pro e contro di ChatGPT Atlas

Il primo elemento di forza del progetto è la sua natura. Non è un browser tradizionale che si arricchisce di elementi AI, ma al contrario un software costruito attorno all’intelligenza artificiale stessa. ChatGPT non ne costituisce un’estensione o un plugin, ma il cuore pulsante. L’altro fattore che potrebbe risultare determinante ai fini dell’adozione è proprio l’attrattività esercitata da quello che ormai è a tutti gli effetti un brand, il chatbot che ha scosso un intero settore e che ancora oggi sembra poterne controllare le sorti.

Sappiamo che al momento ChatGPT Atlas è disponibile per il download solo in versione macOS. Più avanti arriveranno quelle Windows, Android e iOS. Questo, che potremmo definire un lancio parziale, potrebbe essere stato imposto dalla necessità di accorciare i tempi e di non farsi sorprendere dalla concorrenza: Opera Neon, disponibile da fine settembre, è solo l’ultima new entry di un ambito destinato a diventare sempre più popolato.

Per l’utilizzo del browser non è richiesto alcun abbonamento: è accessibile con account Free, Plus, Pro e Go. L’obiettivo è dunque quello di favorirne il più possibile la diffusione, compiendo un ulteriore passo in avanti nella creazione di un ecosistema AI con al centro il chatbot che già tutti conosciamo.

Il browser ChatGPT Atlas di OpenAI

OpenAI vuol farci cambiare browser

OpenAI ha davanti a sé una montagna da scalare. Convincere gli utenti a provare un nuovo software per la navigazione non è affatto semplice, comporta una modifica radicale di abitudini quotidiane. Ne sa qualcosa Microsoft, che dopo aver visto sgretolare il monopolio controllato a lungo con Internet Explorer e aver perso terreno nei confronti di Chrome, non è mai riuscita davvero a far decollare il progetto Edge, almeno in termini di market share.

Ci sarà tempo e modo per approfondire la validità di ChatGPT Atlas e per valutare la bontà delle sue caratteristiche. Poter eseguire azioni rapidamente, impartendo comandi con linguaggio naturale (come riapri la pagina dove ho visto quelle scarpe ieri o pulisci le mie schede) potrebbe effettivamente rivelarsi un valore aggiunto.



Disclaimer: Questo contenuto è stato importato automaticamente da una fonte esterna tramite strumenti di aggregazione.
Tutti i diritti relativi a testo, immagini e media appartengono all’autore originale.
In caso di richieste di rimozione o segnalazioni di violazione del copyright, contattaci e provvederemo tempestivamente.

Fonte originale: https://www.punto-informatico.it/chatgpt-atlas/

[ad_2]

READ ALSO

FUORI TUTTO per la Amazon Fire TV Serie 4, qualità 4K e 43″ a prezzo mini

Linux Mint può davvero sostituire Windows 10?

Previous Post

fino a 600€ di buoni Amazon se lo apri adesso

Next Post

Office Online Server chiude, Microsoft punta tutto sul cloud

Related Posts

Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia
Viaggi

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Il Parlamento Europeo di Bruxelles
Viaggi

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

Ottobre 22, 2025
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo
Viaggi

guida libera e queer dell’isola

Ottobre 22, 2025
Come promuovere una destinazione ciclotuiristica
Sport

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»
Attualità

Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»

Ottobre 22, 2025
Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve
Salute

Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve

Ottobre 22, 2025
Next Post
Office Online Server chiude, Microsoft punta tutto sul cloud

Office Online Server chiude, Microsoft punta tutto sul cloud

Please login to join discussion

Pubblica ora il tuo comunicato stampa

Pubblica ora

IN EVIDENZA

Come promuovere una destinazione ciclotuiristica

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Più speranza, meno aspettative

Più speranza, meno aspettative

Ottobre 22, 2025
Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Ottobre 21, 2025
Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Ottobre 21, 2025

EDITOR'S PICK

La guerra sta corrodendo il sistema di potere e la Russia di Putin?

La guerra sta corrodendo il sistema di potere e la Russia di Putin?

Ottobre 21, 2025
Coinbase acquisisce la piattaforma ECHO per $375 milioni

Coinbase acquisisce la piattaforma ECHO per $375 milioni

Ottobre 22, 2025
TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB

Ottobre 22, 2025
Triton Fast: l’innovazione viaggia veloce in casa Ridley

Triton Fast: l’innovazione viaggia veloce in casa Ridley

Ottobre 22, 2025

Info:

I contenuti pubblicati su ComunicatiStampa24.com hanno scopo informativo. Il sito non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni e non è responsabile per eventuali errori o danni derivanti dal loro utilizzo. I comunicati stampa sono responsabilità degli autori o delle aziende che li inviano. Per informazioni: info@comunicatistampa24.com

Follow us

Categorie

  • Attualità
  • Cultura
  • Finanza
  • Salute
  • Sport
  • Tech
  • Viaggi

Ultime notizie

  • guida con itinerari e consigli pratici
  • Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo
  • guida libera e queer dell’isola
  • Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Link utili

  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Benvenuto!

Accedi o registrati per pubblicare gratis

Non ricordi la password? Registrati

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Homepages
    • Home Page 1

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?