[ad_1]
Un 2021 travagliato per l’azienda di Mark Zuckerberg.
Non è stato un anno affatto facile per Facebook. Il social, e in generale tutto l’ecosistema che ruota attorno a esso, ha subito una serie di attacchi che hanno generato una crisi senza precedenti. Una crisi talmente profonda da aver spinto, di recente, Mark Zuckerberg ad annunciare il cambio di nome della compagnia – ora diventata Meta – e il progetto metaverso.
La crisi di Facebook: l’”attacco” a Instagram
Fra le varie polemiche che si sono scatenate su Facebook e sugli altri social che fanno parte dell’azienda di Zuckerberg, quelle più aspre sono state probabilmente dedicate a Instagram. Qualche settimana fa, la stampa statunitense ha parlato di alcuni report interni di Facebook che avrebbero messo in luce uno stretto legame tra alcuni problemi manifestati dagli adolescenti e l’uso di Instagram. In sintesi, l’utilizzo di questo social avrebbe provocato, in un’alta percentuale di teenager, disturbi quali depressione, scarsa autostima e problemi ad accettare il proprio corpo. La pubblicazione di tali report interni era seguita alla notizia che Facebook stesse ipotizzando una versione di Instagram fatta apposta per i più piccoli (progetto poi abbandonato, o almeno messo in pausa, come annunciato dal social stesso).
Tutte le polemiche che l’azienda ha subito nel corso del 2021
La polemica sugli effetti dell’uso di…