• Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
sabato, Ottobre 25, 2025
Comunicati Stampa 24
No Result
View All Result
  • Login
  • Registrati
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
PUBBLICA ORA
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Viaggi

Ginosa, tra gravine e ulivi scolpiti dalla natura

by admin
Ottobre 22, 2025
in Viaggi
Reading Time: 6 mins read
0
Ginosa

Ginosa

3
Condividi
125
Visite

[ad_1]

Fonte:
lavaligiainviaggio.com

READ ALSO

guida con itinerari e consigli pratici

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

Ginosa è per me un ricordo d’infanzia,  un ulivo tra altre centinaia di ulivi e un insieme di suggestioni capaci di evocare alla mente antiche scene del passato.

Un po’ Gravina e un po’ Matera

Ginosa è una cittadina piccola che sembra imparentata a Gravina, a sua volta una Matera in miniatura.

Il suo agglomerato di case è racchiuso da mura di grotte scavate nella roccia, dove sono silenziosamente celate storie lontane e altre, più vicine nel tempo, immaginate o narrate perfino sul grande e piccolo schermo.

Questo paese, forse meno conosciuto di altri luoghi di Puglia, si colloca nella terra di gravine che occupa anche il territorio lucano e che, appunto, ha in Matera uno dei più suggestivi esempi di grotte dal significato rinnovato: abitazioni tornate ad essere utilizzate per incantare il viaggiatore.

Come le altre, anche le gravine di Ginosa testimoniano la vita dell’uomo, iniziata nella preistoria e convalidata da ritrovamenti di quel periodo, fino all’ impatto abitativo più distante nel tempo, quando il cristianesimo aggiunse alla roccia una funzione diversa, quella di chiese rupestri (vedi quelle di Santa Sofia o Santa Barbara), impreziosite dagli affreschi di cui restano tracce.

Ginosa
Ginosa

Oltre le gravine di Ginosa

La mia più recente visita di Ginosa, dopo quella avvenuta quando ero ancora una bambina, è stata resa speciale dai racconti del signor Carmelo Di Biasi, gentilissimo e così innamorato della sua città da custodirne i luoghi più nascosti e le mille storie da raccontare. La sua guida, attraverso le vie del cuore antico del paese, dona una luce ancora più interessante a ciò che vedo e mi ridanno qualcosa che, dopo aver trascurato la macchina fotografica, ho letteralmente perso da mesi: l’attenzione per i dettagli.

Nel rione Riovolta di Ginosa
Nel rione Riovolta di Ginosa

Mentre Carmelo parla, lasciandomi incantata dalla sua enorme cultura, osservo le strette viuzze che il terremoto del 1857 ha reso silenziose.

La Chiesa Madre sovrasta una parte delle gravine, rendendo il luogo attorno una vera e propria cartolina. Influenzata dall’architettura francese, la Chiesa risale alla fine del Cinquecento. All’esterno il rosone è affiancato dall’immagine di San Martino mentre divide con la spada il suo mantello, così da poterlo donare.

Anche il Castello di Ginosa, come la chiesa, domina il territorio di gravine ed ebbe, in principio, funzione difensiva contro i nemici.

La zona rupestre si divide essenzialmente nel rione Casale e nel rione Rivolta, il più antico tra i due, le cui grotte sono distribuite su cinque livelli.

Carmelo guida il nostro sguardo verso le suggestioni create dalla roccia delle grotte e racconta gli aneddoti e le curiosità di quel luogo dal fascino ancora nascosto.

La Chiesa Madre di Ginosa
La Chiesa Madre di Ginosa
Il Frantoio nel Palazzo nobiliare
Il Frantoio nel palazzo nobiliare

Le storie tra le gravine

Nel suo viaggio verso Roma, si racconta che nel 49 d.C., San Pietro sia passato da Ginosa e che qui abbia ricevuto ospitalità.

Nelle storie cinematografiche, invece, Ginosa diventa la cornice perfetta. Eccola apparire in una scena del film “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, del 1964. Compare, ancora, nel più internazionale “Tulipani – Amore, onore e una bicicletta” del 2017, il cui regista olandese, Mike Van Diem è perfino premio Oscar.

Peppe Fiorello, nel film “Chi m’ha visto”,  interpreta il musicista Martino che si finge scomparso per attirare l’attenzione su di sè, mentre è in realtà nascosto proprio nelle gravine di Ginosa.

Anche la storia rivelata dai palazzi non può che catturare la mia attenzione. Rimaste in sospeso le opere di restrutturazione, scopro la volontà di riportare alla vita edifici che, penso, rappresentino una impresa folle in cui imbarcarsi. Uno di questi è il progetto di realizzare un atelier, in un imponente Palazzo nobiliare. Scopro, così, che i reali d’Inghilterra hanno commissionato la camicia che William indossò il giorno del suo matrimonio, proprio ad un sarto di Ginosa.

Scorci del Castello di Ginosa
Scorci del Castello di Ginosa

L’ulivo pensante di Ginosa

Non ci sono parole per descrivere “l’ulivo pensante”, come è stato ribattezzato.

Diventato forse più instagrammabile delle stesse gravine, è un ulivo a cui la natura ha donato le sembianze di un vecchio saggio.

Una roccia di calcare, sul suo viso, sembra addirittura una lacrima che gli riga il volto rugoso.

L'ulivo pensante
L’ulivo pensante
Il Rione Rivolta
Il Rione Rivolta

Racchiuso in un terreno di proprietà, è possibile ammirarlo cercando le “camminate” organizzate in quel di Ginosa o contattando il suo proprietario.

E’ certamente una incredibile bellezza che ricorda quanto gli ulivi siano alberi meravigliosi e quanto la natura sia artista di se stessa.

 

 

 

 



Disclaimer: Questo contenuto è stato importato automaticamente da una fonte esterna tramite strumenti di aggregazione.
Tutti i diritti relativi a testo, immagini e media appartengono all’autore originale.
In caso di richieste di rimozione o segnalazioni di violazione del copyright, contattaci e provvederemo tempestivamente.

Fonte originale: https://lavaligiainviaggio.com/2025/05/31/ginosa-tra-gravine-e-ulivi-scolpiti-dalla-natura/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ginosa-tra-gravine-e-ulivi-scolpiti-dalla-natura

[ad_2]

Previous Post

guida completa, consigli e itinerari

Next Post

Cosa vedere a Chengdu: guida completa e aggiornata

Related Posts

Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia
Viaggi

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Il Parlamento Europeo di Bruxelles
Viaggi

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

Ottobre 22, 2025
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo
Viaggi

guida libera e queer dell’isola

Ottobre 22, 2025
Come promuovere una destinazione ciclotuiristica
Sport

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»
Attualità

Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»

Ottobre 22, 2025
Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve
Salute

Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve

Ottobre 22, 2025
Next Post
Cosa vedere a Chengdu: guida completa e aggiornata

Cosa vedere a Chengdu: guida completa e aggiornata

Please login to join discussion

Pubblica ora il tuo comunicato stampa

Pubblica ora

IN EVIDENZA

Come promuovere una destinazione ciclotuiristica

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Più speranza, meno aspettative

Più speranza, meno aspettative

Ottobre 22, 2025
Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Ottobre 21, 2025
Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Ottobre 21, 2025

EDITOR'S PICK

Rinnovabili VS nucleare / Notizie / Home

Asia “stupefacente” / Notizie / Home

Ottobre 22, 2025
nuovo menu Start per 25H2 e 24H2

nuovo menu Start per 25H2 e 24H2

Ottobre 22, 2025
Trump, figlio di Dio: la religione come legittimazione del potere e dell’odio

Trump, figlio di Dio: la religione come legittimazione del potere e dell’odio

Ottobre 21, 2025
Mental coaching: come la mente può battere i muscoli nello sport.

come la mente può battere i muscoli nello sport.

Ottobre 22, 2025

Info:

I contenuti pubblicati su ComunicatiStampa24.com hanno scopo informativo. Il sito non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni e non è responsabile per eventuali errori o danni derivanti dal loro utilizzo. I comunicati stampa sono responsabilità degli autori o delle aziende che li inviano. Per informazioni: info@comunicatistampa24.com

Follow us

Categorie

  • Attualità
  • Cultura
  • Finanza
  • Salute
  • Sport
  • Tech
  • Viaggi

Ultime notizie

  • guida con itinerari e consigli pratici
  • Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo
  • guida libera e queer dell’isola
  • Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Link utili

  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Benvenuto!

Accedi o registrati per pubblicare gratis

Non ricordi la password? Registrati

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Homepages
    • Home Page 1

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?