[ad_1]
Fonte:
www.viaggiaescopri.it
Tra improvvisi cambi di programma, impegni e un pizzico di indecisione, spesso ci ritroviamo a cercare soluzioni per le vacanze all’ultimo minuto. In effetti, è proprio così che ho scoperto le crociere last minute. Nel giro di pochi giorni ho prenotato, fatto la valigia e mi sono ritrovato a bordo di una nave che mi ha portato a scoprire nuove città, sapori e avventure davvero unici.
Oltre alle mete esclusive, infatti, la vita a bordo è ricca di comfort e divertimento: piscine, cinema, casinò, spettacoli di cabaret, musica dal vivo, discoteche e perfino incontri tematici dedicati al prossimo porto di attracco.
I vantaggi di partire con una crociera last minute sono diversi, a partire dal prezzo, ma serve flessibilità e spirito di adattamento. Prima di salire a bordo, dunque, è bene tenere a mente alcuni consigli utili.

Crociere last minute: consigli, trucchi e cosa aspettarsi
Le crociere last minute rappresentano un’opportunità unica per chi desidera un itinerario ricco e suggestivo a prezzo ridotto, con la possibilità di partire in breve tempo, senza dover prenotare con mesi di anticipo.
Questo tipo di offerte, infatti, vengono rese note solo pochi giorni prima della partenza. Ciò è dovuto al fatto che i grandi player crocieristici, per riempire le cabine ancora invendute e partire con la nave al completo, effettuano sconti anche del 50-60% o più sul prezzo di listino.
Naturalmente, i pacchetti disponibili sono quelli rimasti, quindi la scelta di cabine e itinerari può essere limitata. Tuttavia, non è raro trovare last minute che includano diverse tipologie di soggiorno, suite comprese, con possibili upgrade gratuiti o servizi extra a prezzi scontati, come escursioni a terra.
In ogni caso, se vuoi prenotare una crociera last minute, è bene monitorare regolarmente i siti ufficiali delle compagnie oppure iscriversi alle loro newsletter. Una volta individuata un’offerta interessante, inoltre, è importante agire velocemente perché, soprattutto nelle mete più richieste e nei periodi di alta stagione, le disponibilità finiscono in fretta.
Prima di confermare, poi, è consigliabile leggere attentamente termini e condizioni del viaggio. Sebbene tali pacchetti includano spesso pensione completa, l’accesso alle aree comuni come piscine, palestre, teatri, lounge e alcune attività di intrattenimento, potrebbero esserne esclusi i voli verso il porto d’imbarco, le escursioni a terra o altri servizi extra quali spa e trattamenti estetici.
A bordo, anche con una crociera last minute, si può godere di numerosi servizi: ristoranti, negozi duty-free, spettacoli serali e attività pensate per ogni tipo di viaggiatore, dalle famiglie ai giovani. Dalle mini crociere di 3-4 giorni alle traversate di 10 o più notti, c’è sempre un itinerario su misura per te.

Scopri gli itinerari più suggestivi sul Mediterraneo
Le crociere nel Mediterraneo rappresentano una delle vacanze più affascinanti da vivere. Ogni meta è un concentrato di storia, cultura, natura e autentico relax. In pochi giorni, senza cambiare hotel e con il massimo della comodità, è possibile visitare diversi Paesi, città d’arte, borghi marinari, spiagge dalle acque cristalline, siti UNESCO e riserve naturali incontaminate. Ciascun porto diviene l’occasione giusta per assaggiare le migliori tradizioni culinarie del Mediterraneo: dalla cucina italiana alle tapas spagnole, passando per le specialità greche e francesi.
Tutto ciò senza dover affrontare lunghi voli o fusi orari, grazie ai numerosi porti di imbarco e scalo presenti in Italia, come Genova, Civitavecchia, Napoli o Venezia.
Gli itinerari delle crociere mediterraneo si dividono solitamente in due aree: occidentale e orientale. Mentre il primo areale è ideale per viaggi brevi, ma caratterizzati da un’atmosfera vivace con una combinazione tra cultura, divertimento, spiagge e shopping, il secondo è perfetto per chi sogna il relax, mare cristallino e paesaggi da cartolina.
Crociere per ogni destinazione
Il Mediterraneo occidentale può offrire mete esclusive in città d’arte come Barcellona, Valencia, Palma di Maiorca, Ibiza, Marsiglia, Malta, spesso toccando anche Tunisia e Marocco, con soste a Tunisi e Casablanca. In quello orientale, invece, le rotte comprendono la Grecia, con Atene, Mykonos e Santorini, ma anche Croazia, Montenegro e Turchia, toccando Istanbul, Kusadasi, Smirne e Markaris, o si spingono fino a Cipro.
Un grande vantaggio delle crociere last minute sul Mediterraneo è rappresentato dal clima favorevole praticamente tutto l’anno. Le temperature miti da maggio a ottobre, oppure il periodo invernale più fresco ma meno affollato della bassa stagione, rendono il viaggio un’esperienza davvero inimitabile. Ogni tappa, infatti, offre la possibilità di partecipare a escursioni organizzate: dai tour storici nei centri antichi ai percorsi enogastronomici tra vigne, mercati locali e dune idilliache.


Disclaimer: Questo contenuto è stato importato automaticamente da una fonte esterna tramite strumenti di aggregazione.
Tutti i diritti relativi a testo, immagini e media appartengono all’autore originale.
In caso di richieste di rimozione o segnalazioni di violazione del copyright, contattaci e provvederemo tempestivamente.
Fonte originale: https://www.viaggiaescopri.it/crociere-last-minute-tutto-il-bello-del-partire-al-volo/
[ad_2]

















