[ad_1]
Fonte:
www.pressenza.com

Alla ricorrenza dell’80 anniversario dell’entrata in vigore della Carta (Statuto) delle Nazioni Unite e, di conseguenza, della “nascita” dell’ONU / Organizzazione delle Nazioni Unite, i cittadini italiani sono sollecitati ad agire in difesa delle istituzioni che tutelano i diritti umani.
La Carta delle Nazioni Unite – cioè l’accordo istitutivo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e della Corte Internazionale di Giustizia – siglata a San Francisco il 26 giugno 1945, a conclusione della Conferenza delle Nazioni Unite sull’Organizzazione Internazionale, è in vigore dal successivo 24 ottobre, quando venne ratificata dai 5 stati membri permanenti allora componenti del Consiglio di Sicurezza (Cina, Francia, Regno Unito, USA e URSS) e della maggioranza degli altri 50 stati firmatari. Alla Carta delle Nazioni Unite aderiscono tutti gli stati membri delle Nazioni Unite, attualmente 193 delle 205 nazioni in tutto il mondo, tra cui l’Italia, che è entrata a far parte dell’ONU il 14 dicembre 1955 e ne ha ratificato lo Statuto (Carta) con la Legge n° 848 /1957 in vigore dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n° 238 / 25 settembre 1957.
Una ONU forte, efficace e democratica è necessaria!
E per questo noi ci battiamo!
Per iniziativa promossa dal Comitato nazionale italiano per la difesa dell’ONU e della Corte Penale Internazionale insieme al Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università degli Studi di Padova, nell’ateneo patavino (Aula F – via Ugo Bassi 2), venerdì 24 ottobre dalle 10:30 alle 12 si svolge l’incontro aperto al pubblico a cui intervengono:
- Marco Mascia – all’Università degli Studi di Padova professore della cattedra UNESCO Diritti umani, democrazia e pace e presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, inoltre coordinatore della Rete delle Università Italiane per la Pace
- Flavio Lotti – presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace
L’evento viene anche trasmesso in diretta sulla piattafoma ZOOM : https://unipd.zoom.us/j/84872479473
REGISTRAZIONE ONLINE: https://unipd.zoom.us/meeting/register/v_HcsmsxQ3qCxdV_gAmPgA#/registration
INFORMAZIONI:
Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” : tel 049 8271811 – centro.dirittiumani@unipd.it
Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace. Perugia : tel 335 1401733 – adesioni@perlapace.it

Disclaimer: Questo contenuto è stato importato automaticamente da una fonte esterna tramite strumenti di aggregazione.
Tutti i diritti relativi a testo, immagini e media appartengono all’autore originale.
In caso di richieste di rimozione o segnalazioni di violazione del copyright, contattaci e provvederemo tempestivamente.
Fonte originale: https://www.pressenza.com/it/2025/10/rafforzare-onu/
[ad_2]















