• Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
sabato, Ottobre 25, 2025
Comunicati Stampa 24
No Result
View All Result
  • Login
  • Registrati
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
PUBBLICA ORA
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Finanza

Crypto hack: Google lancia l’allarme sulla Corea del Nord

by admin
Ottobre 22, 2025
in Finanza
Reading Time: 3 mins read
0
Crypto hack: Google lancia l’allarme sulla Corea del Nord
3
Condividi
127
Visite

[ad_1]

Fonte:
thecryptogateway.it

READ ALSO

Polymarket e Kalshi portano la NHL Hockey nei prediction market

Space X di ELON MUSK sposta $270 milioni in Bitcoin

Nuove frontiere di hacking crypto

Il gruppo delegato alla sicurezza di Google, il Threat Intelligence Group (TAG), ha identificato una nuova serie di operazioni di hacking della Corea del Nord, tutte basate sull’utilizzo di EtherHiding, un malware che si nasconde all’interno di smart contract su Ethereum e BNB chain.

In sostanza, un codice malevolo in grado di sottarre crypto e “quasi impossibile” da bloccare, utilizzato dal regime di Pyongyang per mettere mano, solo nel 2025, su ben $2 miliardi.

EtherHiding è un malware noto già dal 2023, ma questa è la prima volta che viene collegato a operazioni di uno stato. “Gli hack tradizionali possono essere fermati bloccando domini o IP noti”, hanno spiegato i ricercatori di Google. “EtherHiding, invece, sfrutta contratti autonomi e immutabili che, anche se segnalati, non fermano il codice dal continuare a operare”.

Nel suo report, Google ha individuato codice infetto ospitato su Ethereum e BNB Smart Chain, dove i malware writer sfruttano funzioni “read-only” come per recuperare payload remoti senza lasciare tracce on-chain né pagare gas fee. Questa tecnica, tra l’altro, aggira molti sistemi di monitoraggio tradizionali.

Una sfida per la cybersecurity globale

Google ha avvertito come EtherHiding rappresenti “un’evoluzione radicale” nelle tecniche di hacking. In un certo senso, le caratteristiche stesse della blockchain (decentralizzazione, trasparenza e immutabilità) sono sfruttate a vantaggio di fini malevoli.

Secondo Elliptic, i gruppi di hacker legati alla Corea del Nord hanno già sottratto oltre $2 miliardi nel 2025, di cui $1,46 miliardi solo nel colossale attacco a Bybit lo scorso febbraio.

Il bilancio complessivo, considerando gli ultimi cinque anni, supera i $6 miliardi, che sarebbero serviti a finanziare i programmi nucleari e missilistici della Corea del Nord.

L’uso di blockchain pubbliche come infrastruttura di distribuzione malware rappresenta insomma una nuova sfida per la cybersecurity globale. Poiché gli smart contract non possono essere modificati o rimossi, le autorità si trovano di fronte a un nuovo tipo di “zona grigia” digitale, dove la linea tra innovazione e abuso tecnologico diventa sempre più sottile.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!



Disclaimer: Questo contenuto è stato importato automaticamente da una fonte esterna tramite strumenti di aggregazione.
Tutti i diritti relativi a testo, immagini e media appartengono all’autore originale.
In caso di richieste di rimozione o segnalazioni di violazione del copyright, contattaci e provvederemo tempestivamente.

Fonte originale: https://thecryptogateway.it/crypto-hack-google-lancia-lallarme-sulla-corea-del-nord/

[ad_2]

Previous Post

Sofia, due giorni nella capitale della Bulgaria

Next Post

FUORI TUTTO per la Amazon Fire TV Serie 4, qualità 4K e 43″ a prezzo mini

Related Posts

Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia
Viaggi

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Il Parlamento Europeo di Bruxelles
Viaggi

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

Ottobre 22, 2025
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo
Viaggi

guida libera e queer dell’isola

Ottobre 22, 2025
Come promuovere una destinazione ciclotuiristica
Sport

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»
Attualità

Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»

Ottobre 22, 2025
Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve
Salute

Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve

Ottobre 22, 2025
Next Post
FUORI TUTTO per la Amazon Fire TV Serie 4, qualità 4K e 43″ a prezzo mini

FUORI TUTTO per la Amazon Fire TV Serie 4, qualità 4K e 43" a prezzo mini

Please login to join discussion

Pubblica ora il tuo comunicato stampa

Pubblica ora

IN EVIDENZA

Come promuovere una destinazione ciclotuiristica

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Più speranza, meno aspettative

Più speranza, meno aspettative

Ottobre 22, 2025
Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Ottobre 21, 2025
Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Ottobre 21, 2025

EDITOR'S PICK

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage / Notizie / Home

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage / Notizie / Home

Ottobre 22, 2025
Piatti Gourmet e la ristorazione che cambia

Piatti gourmet una volta serviti in salotti di intrattenimento glamour

Ottobre 22, 2025
Felicità… IN CHE SENSO?

Felicità… IN CHE SENSO?

Ottobre 22, 2025
Cibo contro Influenza

Cibo contro Influenza

Ottobre 22, 2025

Info:

I contenuti pubblicati su ComunicatiStampa24.com hanno scopo informativo. Il sito non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni e non è responsabile per eventuali errori o danni derivanti dal loro utilizzo. I comunicati stampa sono responsabilità degli autori o delle aziende che li inviano. Per informazioni: info@comunicatistampa24.com

Follow us

Categorie

  • Attualità
  • Cultura
  • Finanza
  • Salute
  • Sport
  • Tech
  • Viaggi

Ultime notizie

  • guida con itinerari e consigli pratici
  • Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo
  • guida libera e queer dell’isola
  • Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Link utili

  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Benvenuto!

Accedi o registrati per pubblicare gratis

Non ricordi la password? Registrati

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Homepages
    • Home Page 1

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?