• Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
sabato, Ottobre 25, 2025
Comunicati Stampa 24
No Result
View All Result
  • Login
  • Registrati
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
PUBBLICA ORA
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Sport

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

by admin
Ottobre 22, 2025
in Sport
Reading Time: 5 mins read
0
Come promuovere una destinazione ciclotuiristica
3
Condividi
130
Visite

[ad_1]

Fonte:
bikeforgood.it

Cosa serve per attrarre chi viaggia in bici?

 

Il cicloturismo in Italia è in crescita. Ma per attrarre chi viaggia in bici non basta un bel percorso o un hotel bike-friendly. Serve qualcosa di più: una narrazione coerente, un’identità chiara, un’esperienza autentica.

 

In questo articolo ti spiego come promuovere una destinazione cicloturistica, partendo dallo storytelling territoriale fino alla costruzione di un vero sistema esperienziale, con esempi pratici, consigli e strumenti.

 

 

Perché oggi il cicloturismo è un’opportunità (da non perdere)

Secondo i dati 2023, il cicloturismo vale oltre 7,4 miliardi di euro in Italia. Non è una tendenza passeggera: è uno dei segmenti turistici con la crescita più solida.

 

Ma attenzione: il cicloturista non è un turista qualsiasi. Viaggia in modo consapevole, spesso sostenibile, e sceglie esperienze autentiche, non pacchetti generici.

  • una comunicazione mirata
  • un racconto emozionale
  • una rete di servizi coerenti

 

1. Raccontare la destinazione: lo storytelling nel cicloturismo

Durante la Fiera del Cicloturismo 2024, il giornalista e creator Alex Crevar ha lanciato un messaggio chiaro:

“Lo storytelling è il prodotto da vendere.”

 

Non si tratta solo di raccontare una bella storia, ma di trasmettere ciò che rende unico un territorio.

 

Lo storytelling per il cicloturismo non dovrebbe mettere il turista al centro, ma la comunità locale. E lo dovrebbe fare in questo modo:

  • valorizzare le persone del posto
  • condividere storie vere, piccole e memorabili
  • costruire un immaginario di viaggio prima ancora della visita

 

Crevar consiglia di affidarsi a chi sa fare storytelling, meglio ancora se locali. E di non cercare paragoni con altre destinazioni:

   “Scegli il tipo di turisti che vuoi. Qual è il tuo punto forte?”

 

💡 Suggerimento pratico:

Quando scrivi pensa per prima cosa al titolo. Poi al primo paragrafo: seve essere un “pugno in faccia”, un’immagine forte che cattura subito.

  Esempio:

Prova a farti ispirare dalla narrazione lenta di Appennino Bike Tour o i mini-vlog di ciclovacanze reali su YouTube e Instagram.

 

2. Creare un sistema cicloturistico: più della somma dei singoli

Una destinazione cicloturistica non si improvvisa. Deve offrire un’esperienza integrata, dove tutti gli attori locali parlano lo stesso linguaggio.

 

Il caso di Finale Ligure

Come spiegato da Giovanni Martinelli e Enrico Guala, Finale Ligure è diventata un modello di marketing territoriale. Non solo percorsi MTB, ma ha implementato anche:

  • un’identità condivisa
  • una cartellonistica coerente
  • formazione per gli hotel
  • uno storytelling integrato

 

Pubblico e privato hanno sviluppato una visione strategica condivisa, sono state create linee guida comunicative uniformi e materiali integrati (mappe, segnaletica, canali online). Infine sono stati formati tutti gli operatori locali.

 

3. Parlare davvero ai cicloturisti

Giulia Quarta, esperta di comunicazione, ha sottolineato che

“L’82% delle decisioni di viaggio è influenzato dalle donne, anche se il mondo della bici è ancora maschile.”

 

È importante raccontare storie che parlano a pubblici diversi, con linguaggi e canali adatti. Questi sono i suoi consigli

  • YouTube per gli approfondimenti
  • Facebook per la condivisione
  • Instagram per le suggestioni visive
  • TikTok per ispirare i più giovani
  • Blog e siti per i contenuti evergreen e per sviluppare una strategia SEO-friendly che incroci le richieste del pubblico.


💡 Pro tip
:

Chiedi supporto a chi ha autorevolezza e un pubblico già profilato. E pubblica mappe dettagliate, con km, dislivello e info sulla sicurezza.

 

4. Come iniziare (davvero) a promuovere la tua destinazione cicloturistica

✅ Identifica il tuo pubblico ideale

Non tutti i cicloturisti sono uguali: c’è chi viaggia in autonomia, chi cerca esperienze gourmet, chi ama la gravel o le e-bike.

Parla a uno di loro, non a tutti.

 

✅ Sviluppa una narrazione coerente

Intervista persone del posto, crea piccoli video esperienziali e articoli di blog o guide digitali.

 

✅ Costruisci una rete (davvero) locale

Un territorio bike-friendly nasce quando meccanici, bar, guide e strutture collaborano. Crea connessioni, format di rete, scambi visibili al turista.

 

Conclusione

Promuovere una destinazione cicloturistica significa trasformare un territorio in un’esperienza vissuta, accessibile, autentica.

 

READ ALSO

come i giusti strumenti digitali stanno cambiando il cicloturismo

una favola che può cambiare il ciclismo?

Serve tempo, ma bastano anche piccoli passi ben fatti: una storia raccontata con cura, un operatore formato, un sito ben pensato.

 

Il cicloturismo è in viaggio: il tuo territorio è pronto ad accoglierlo?

Se vuoi migliorare la comunicazione del tuo progetto cicloturistico o costruire un’offerta bike-friendly efficace, scrivimi.

 

👉 Prenota una chiamata gratuita di 20 minuti

Parliamo del tuo territorio, delle tue idee e dei prossimi passi concreti.

 



Disclaimer: Questo contenuto è stato importato automaticamente da una fonte esterna tramite strumenti di aggregazione.
Tutti i diritti relativi a testo, immagini e media appartengono all’autore originale.
In caso di richieste di rimozione o segnalazioni di violazione del copyright, contattaci e provvederemo tempestivamente.

Fonte originale: https://bikeforgood.it/come-promuovere-destinazione-cicloturistica-storytelling-experience/

[ad_2]

Previous Post

Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»

Next Post

guida libera e queer dell’isola

Related Posts

Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia
Viaggi

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Il Parlamento Europeo di Bruxelles
Viaggi

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

Ottobre 22, 2025
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo
Viaggi

guida libera e queer dell’isola

Ottobre 22, 2025
Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»
Attualità

Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»

Ottobre 22, 2025
Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve
Salute

Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve

Ottobre 22, 2025
FUORI TUTTO per la Amazon Fire TV Serie 4, qualità 4K e 43″ a prezzo mini
Tech

FUORI TUTTO per la Amazon Fire TV Serie 4, qualità 4K e 43″ a prezzo mini

Ottobre 22, 2025
Next Post
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo

guida libera e queer dell'isola

Please login to join discussion

Pubblica ora il tuo comunicato stampa

Pubblica ora

IN EVIDENZA

Come promuovere una destinazione ciclotuiristica

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Più speranza, meno aspettative

Più speranza, meno aspettative

Ottobre 22, 2025
Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Ottobre 21, 2025
Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Ottobre 21, 2025

EDITOR'S PICK

la piattaforma con migliaia di corsi sull’AI

la piattaforma con migliaia di corsi sull’AI

Ottobre 22, 2025
Crypto hack: Google lancia l’allarme sulla Corea del Nord

Crypto hack: Google lancia l’allarme sulla Corea del Nord

Ottobre 22, 2025
ETF spot Solana sbarca a Hong Kong: buone notizie per SOL?

ETF spot Solana sbarca a Hong Kong: buone notizie per SOL?

Ottobre 22, 2025
Peter Thiel, i tech bro, Trump e l’Anticristo

Peter Thiel, i tech bro, Trump e l’Anticristo

Ottobre 22, 2025

Info:

I contenuti pubblicati su ComunicatiStampa24.com hanno scopo informativo. Il sito non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni e non è responsabile per eventuali errori o danni derivanti dal loro utilizzo. I comunicati stampa sono responsabilità degli autori o delle aziende che li inviano. Per informazioni: info@comunicatistampa24.com

Follow us

Categorie

  • Attualità
  • Cultura
  • Finanza
  • Salute
  • Sport
  • Tech
  • Viaggi

Ultime notizie

  • guida con itinerari e consigli pratici
  • Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo
  • guida libera e queer dell’isola
  • Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Link utili

  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Benvenuto!

Accedi o registrati per pubblicare gratis

Non ricordi la password? Registrati

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Homepages
    • Home Page 1

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?