• Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
sabato, Ottobre 25, 2025
Comunicati Stampa 24
No Result
View All Result
  • Login
  • Registrati
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
PUBBLICA ORA
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Tech

Linux Mint può davvero sostituire Windows 10?

by admin
Ottobre 22, 2025
in Tech
Reading Time: 3 mins read
0
Linux Mint può davvero sostituire Windows 10?
3
Condividi
127
Visite

[ad_1]

Fonte:
www.punto-informatico.it

Linux Mint è una delle alternative a Windows 10 da prendere in considerazione per chi sta facendo i conti con la fine del supporto al sistema operativo. Si tratta di una distribuzione Linux basata su Debian e Ubuntu, particolarmente consigliata a chi arriva dalla piattaforma di casa Microsoft, per la sua semplicità di utilizzo e la curva di apprendimento ridotta. Tra i punti di forza c’è l’interfaccia desktop accessibile e familiare, ottimizzata per gli schermi dei computer fissi e portatili.

Linux Mint 22.2 Zara al posto di Windows 10

La più recente versione 22.2, nome in codice Zara, sarà supportata con patch di sicurezza almeno fino al 2029. In confronto alle release precedenti introduce una serie di novità e miglioramenti che interessano le applicazioni Sticky e Hypnotix, il Software Manager e la schermata di autenticazione. C’è anche la new entry Fingwit, un’utility per gestire le impronte digitali. Ecco uno screenshot.

Il desktop del sistema operativo Linux Mint nell'edizione Cinnamon

La piattaforma è proposta in diverse edizioni, differenziate per l’ambiente desktop integrato. Il nostro consiglio è quello di scaricare la Cinnamon, ma volendo sono disponibili anche le varianti Xfce e MATE. Sono tutte gratuite e in download sul sito ufficiale, dove si trova anche la guida all’installazione.

A livello software, permette di utilizzare applicazioni come quelle della suite LibreOffice per l’editing dei documenti, Blender per la modellazione 3D, GIMP per l’elaborazione delle immagini e il browser Firefox per la navigazione online. Non manca nemmeno la possibilità di accedere a Steam con migliaia di giochi. La maggior parte delle componenti è open source.

Per rispondere alla domanda posta nel titolo: Linux Mint può davvero sostituire W10? Sì, a patto che non si abbia esigenza di applicazioni che sono disponibili solo ed esclusivamente per il sistema operativo di Microsoft.

Riportiamo di seguito i requisiti minimi e consigliati per l’installazione, alla portata anche dei PC più datati.

Requisiti minimi

  • 2 GB di RAM;
  • 20 GB di spazio libero su disco.

Requisiti consigliati

  • 4 GB di RAM;
  • 20 GB di spazio libero su disco;
  • display con risoluzione 1024×768 pixel.

Le tante alternative gratuite a W10

Linux Mint è un’alternativa valida a Windows 10, ma non è la sola. Consigliamo di dare uno sguardo anche a sistemi operativi come Zorin OS, Ubuntu, Oreon e Xubuntu,  OS Vision e ChromeOS Flex, quest’ultimo frutto di un progetto curato da Google e ispirato alla linea Chromebook.



Disclaimer: Questo contenuto è stato importato automaticamente da una fonte esterna tramite strumenti di aggregazione.
Tutti i diritti relativi a testo, immagini e media appartengono all’autore originale.
In caso di richieste di rimozione o segnalazioni di violazione del copyright, contattaci e provvederemo tempestivamente.

Fonte originale: https://www.punto-informatico.it/linux-mint-22-2/

[ad_2]

READ ALSO

FUORI TUTTO per la Amazon Fire TV Serie 4, qualità 4K e 43″ a prezzo mini

Samsung Galaxy XR darà inizio alla rivoluzione?

Previous Post

Polymarket e Kalshi portano la NHL Hockey nei prediction market

Next Post

Evitamento e colli di bottiglia

Related Posts

Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia
Viaggi

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Il Parlamento Europeo di Bruxelles
Viaggi

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

Ottobre 22, 2025
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo
Viaggi

guida libera e queer dell’isola

Ottobre 22, 2025
Come promuovere una destinazione ciclotuiristica
Sport

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»
Attualità

Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»

Ottobre 22, 2025
Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve
Salute

Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve

Ottobre 22, 2025
Next Post
Evitamento e colli di bottiglia

Evitamento e colli di bottiglia

Please login to join discussion

Pubblica ora il tuo comunicato stampa

Pubblica ora

IN EVIDENZA

Come promuovere una destinazione ciclotuiristica

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Più speranza, meno aspettative

Più speranza, meno aspettative

Ottobre 22, 2025
Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Ottobre 21, 2025
Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Ottobre 21, 2025

EDITOR'S PICK

Coinbase acquisisce la piattaforma ECHO per $375 milioni

Coinbase acquisisce la piattaforma ECHO per $375 milioni

Ottobre 22, 2025
La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage / Notizie / Home

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage / Notizie / Home

Ottobre 22, 2025
Samsung Galaxy XR darà inizio alla rivoluzione?

Samsung Galaxy XR darà inizio alla rivoluzione?

Ottobre 22, 2025
Falsi Miti sul Cibo: Il fritto fa male?

Falsi Miti sul Cibo: Il fritto fa male?

Ottobre 22, 2025

Info:

I contenuti pubblicati su ComunicatiStampa24.com hanno scopo informativo. Il sito non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni e non è responsabile per eventuali errori o danni derivanti dal loro utilizzo. I comunicati stampa sono responsabilità degli autori o delle aziende che li inviano. Per informazioni: info@comunicatistampa24.com

Follow us

Categorie

  • Attualità
  • Cultura
  • Finanza
  • Salute
  • Sport
  • Tech
  • Viaggi

Ultime notizie

  • guida con itinerari e consigli pratici
  • Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo
  • guida libera e queer dell’isola
  • Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Link utili

  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Benvenuto!

Accedi o registrati per pubblicare gratis

Non ricordi la password? Registrati

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Homepages
    • Home Page 1

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?