• Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
sabato, Ottobre 25, 2025
Comunicati Stampa 24
No Result
View All Result
  • Login
  • Registrati
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
PUBBLICA ORA
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Viaggi

guida libera e queer dell’isola

by admin
Ottobre 22, 2025
in Viaggi
Reading Time: 24 mins read
0
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo

Maspalomas e le sue dune sono una meta molto frequentata dal turismo LGBTQ+ – Photo Credit Luis Suarez on Flickr

3
Condividi
126
Visite

[ad_1]

Fonte:
www.viaggiaescopri.it

Le Vacanze LGBTQ+ a Gran Canaria sono un classico senza tempo: sole praticamente tutto l’anno, dune dorate che scendono fino all’oceano, nightlife allo Yumbo Centrum e un’accoglienza spontanea verso chi viaggia da solo, in coppia o con amici. Se cerchi un luogo dove sentirti libero di essere te stesso e al tempo stesso avere tutto a portata di mano — spiagge, locali, benessere, natura vulcanica — qui trovi il mix perfetto.

Questa guida è pensata per chi parte per la prima volta e per chi torna a Maspalomas per affinare l’itinerario: ti aiuta a capire quando andare, come muoverti tra Playa del Inglés e Maspalomas, quali hotel e bungalow LGBT friendly prenotare e come organizzare giornate equilibrate tra relax, socialità e scoperta del territorio. Parleremo dell’area gay/naturista attorno al Kiosk 7, degli eventi chiave come Maspalomas Pride e Winter Pride, e di come evitare trappole per turisti mantenendo budget, privacy e comfort sotto controllo.

In più, troverai escursioni ed esperienze etiche prenotabili online per esplorare l’isola oltre la spiaggia: dal trekking al Roque Nublo alle caldere vulcaniche, dai tramonti sul Faro di Maspalomas allo stargazing sotto cieli limpidi. Ogni suggerimento è orientato a massimizzare tempo e qualità, con consigli pratici su cosa portare, come spostarti e come vivere la riserva naturale con rispetto.

Se il tuo obiettivo è unire spiagge LGBTQ+, serate memorabili e un pizzico di avventura, sei nel posto giusto. Scorri la guida: passo dopo passo costruiremo il tuo itinerario ideale per vacanze LGBTQ+ a Gran Canaria davvero su misura — etiche, leggere e indimenticabili.

Perché scegliere Gran Canaria

Gran Canaria è l’isola della libertà: clima mite tutto l’anno, spiagge chilometriche, la Riserva Naturale Speciale delle Dune di Maspalomas e una scena LGBTQ+ consolidata che ruota attorno a Maspalomas e Playa del Inglés. Di giorno ci si abbronza tra oceano e sabbia dorata; di notte il Yumbo Centrum si accende con bar, drag show e club. L’atmosfera è informale e accogliente: un crocevia internazionale dove è semplice conoscere gente, che tu viaggi in coppia, con amici o in solitaria.

Clima in breve: temperature medie tra 18 e 25 °C quasi tutto l’anno, poche piogge, alisei che rinfrescano l’aria. L’acqua oceanica è più calda tra fine estate e inizio autunno; in inverno il sole è comunque generoso e la spiaggia si vive senza affollamenti eccessivi.

Per chi è perfetta:

  • Per chi cerca vacanze LGBTQ+ a Gran Canaria con focus su spiagge, libertà e nightlife.
  • Per chi desidera alternare mare e natura vulcanica (Roque Nublo, Caldera de Bandama) senza rinunciare a comfort e servizi.
  • Per chi vuole un’isola grande abbastanza da offrire varietà, ma facile da girare.
Maspalomas e le sue dune sono una meta molto frequentata dal turismo LGBTQ+
Maspalomas e le sue dune sono una meta molto frequentata dal turismo LGBTQ+ – Photo Credit Luis Suarez on Flickr

Quando andare a Gran Canaria e principali eventi Pride

  • Primavera (aprile–maggio): giornate lunghe, mare piacevole, atmosfera festiva.
  • Fine estate–autunno (settembre–ottobre): acqua più calda, vento spesso più gentile, vibe rilassata.
  • Novembre: clima ancora gradevole e grande evento Winter Pride.

Eventi di riferimento:

  • Maspalomas Pride by Freedom: di norma a inizio maggio, dura circa 10 giorni con main stage allo Yumbo Centrum, pool party quotidiani, spettacoli drag, incontri per la community e la grande parata del sabato con carri e musica per le vie di Playa del Inglés/Maspalomas. Consiglio: prenota l’alloggio vicino allo Yumbo e aspettati serate a tema con dress code (dal neon al leather).
  • Winter Pride: a novembre, atmosfera più “intima” ma ricchissima di show all’aperto, mercatini e illuminazioni; di giorno beach/pool party, la sera concerti e DJ set, con parata nel weekend. Il clima è mite: perfetto per chi vuole mare di giorno e prezzi spesso più leggeri rispetto a maggio.

Come organizzare il viaggio a Gran Canaria

Voli e arrivo

L’aeroporto è LPA – Gran Canaria, cerca un volo per Las Palmas de Gran Canaria. Per raggiungere la zona sud (Playa del Inglés/Maspalomas):

  • Bus Global n. 66: collega direttamente Aeroporto ⇄ Faro de Maspalomas, con fermate utili anche a Playa del Inglés.
  • Bus Global n. 90: percorre Aeroporto ⇄ Telde ⇄ Faro de Maspalomas con fermate nelle principali località turistiche (San Agustín, Playa del Inglés, Campo Internacional, Meloneras).
  • Taxi/transfer: comodi soprattutto se viaggi in tarda serata o con bagagli ingombranti.

Spostarsi sull’isola

  • A piedi tra Yumbo e spiaggia si può fare (20–30 minuti verso il cuore delle dune).
  • Taxi economici per rientri notturni o spostamenti brevi.
  • Auto a noleggio per esplorare l’entroterra (Roque Nublo, Tejeda) e i belvederi. In alternativa, tour organizzati con pick‑up.

Budget e prenotazioni

  • Alta domanda durante Pride e ponti: prenota 6–9 mesi prima e scegli cancellazione flessibile.
  • Fuori picco trovi ottimi prezzi su appartamenti e bungalow, specie men‑only/adults only vicino allo Yumbo.

Checklist rapida

  • Alloggio con aria condizionata e, se possibile, piscina.
  • Assicurazione viaggio che copra salute e bagagli.
  • Carta di credito/debito per depositi e noleggi.
  • eSIM o SIM locale se lavori da remoto; Wi‑Fi diffuso ma non sempre omogeneo.
  • App utili: mappe offline, taxi locali, traduttore, meteo, prenotazioni.

Inclusione e documenti

Gran Canaria è abituata a un turismo internazionale e la scena è storicamente LGBTQ+ friendly. Porta sempre con te un documento valido; per i viaggiatori trans o non‑binary è consigliabile che il nome sul biglietto corrisponda a quello del documento. Nei club l’ingresso è generalmente aperto e rispettoso; per eventi tematici possono esserci dress code specifici.

Dove dormire a Gran Canaria: hotel e bungalow LGBT friendly

Selezione di strutture LGBTQ+ o gay friendly comode per spiaggia e nightlife, prenotabili online.

  • AxelBeach Maspalomas – Adults Only (Playa del Inglés)
    Icona della catena Axel: appartamenti con angolo cottura, piscina scenografica, lounge e piccolo wellness; a pochi minuti dal Yumbo. Target: social, coppie e amici.
  • Birdcage Gay Men Resort & Lifestyle Hotel (men‑only, boutique)
    Tropical‑chic, intimo, piscina e area spa; 5 minuti a piedi dal Yumbo. Target: relax di giorno, show la sera.
  • Seven Hotel & Wellness – Gay Men Only (4★)
    Vicino al campo da golf di Maspalomas, piscina di acqua salata riscaldata, ristorante interno. Target: comfort elegante, silenzio e privacy.
  • Rainbow Golf Bungalows – Gay Men Only
    Bungalow con terrazze e atmosfera conviviale; 20 minuti a piedi dalle dune. Target: indipendenza e community.
  • Villa Adler – Men Only
    Piccolo complesso vicino al centro commerciale Cita e allo Yumbo; piscina e opzione nudist‑friendly. Target: coppie, posizione strategica.
  • Los Almendros – Exclusive Vacation Club (LGBTQ+)
    Bungalows LGBTQ+ di fronte al Cita, ottima base per spiaggia e bar.
  • Hotel Ritual Maspalomas – Adults Only
    A due passi dallo Yumbo; mood inclusivo, ottimo rapporto qualità/prezzo.
  • MUR Hotel Neptuno – Adults Only
    Storico 4★ adiacente al Yumbo, piscina riscaldata in inverno, camere spaziose.

Nota: lo status “men‑only/LGBTQ+” o i servizi possono cambiare. Verifica sempre le note ufficiali e le condizioni aggiornate sulle pagine di prenotazione.

Spiagge e dune di Gran Canaria: Kiosk 7 e regole della riserva

L’epicentro della socialità diurna è tra Playa del Inglés e le Dune di Maspalomas. L’area gay/naturista storica si concentra in prossimità del Kiosk 7, un chiringuito con lettini, ombrelloni, snack e bevande. Si raggiunge a piedi attraversando la riserva (accesso consigliato dal Riu Palace/Av. de Tirajana con passerella in legno) oppure lungo battigia partendo dal Faro di Maspalomas o da Playa del Inglés. Considera 20–30 minuti di cammino su sabbia morbida: porta acqua, cappello e infradito/scarpette per la sabbia (nelle ore centrali può essere rovente). Nei giorni ventosi è utile una telo‑clip o una piccola ancora da spiaggia; con alta marea il passaggio sulla battigia si restringe.

Il naturismo è frequente ma non obbligatorio: mantieni discrezione e chiedi prima di fotografare.

Presenza di torrette di salvataggio lungo il litorale e bandiere che segnalano le condizioni del mare; rispetta sempre i divieti. L’area non è ideale per chi ha mobilità ridotta (dune); in alternativa, scegli tratti più accessibili di Meloneras o San Agustín.

Regole essenziali della Riserva Naturale:

  • Resta sui percorsi autorizzati e rispetta la segnaletica.
  • Non costruire strutture con le pietre e non raccogliere piante.
  • Niente campeggio e niente rifiuti: porta via tutto.
  • Proteggi la fauna locale e mantieni un comportamento rispettoso verso chiunque condivida lo spazio.
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo – Vacanze LGBTQ+ a Gran Canaria – Photo Credit Mark on Flickr

Alternative e varianti di spiaggia a Gran Canaria

Zone 5–6 (Playa del Inglés)

Fasce di arenile a metà tra Playa del Inglés e Maspalomas, con servizi di base (lettini, ombrelloni, chioschi, docce in alcuni tratti) e una vibe inclusiva più rilassata del Kiosk 7. Ideali per socialità soft, coppie e chi preferisce più spazio. Il mare è di norma a ondoso moderato; con alisei attivi il chop aumenta e il vento si sente nelle ore centrali: privilegia mattino presto o tardo pomeriggio.

Accessi consigliati: passerelle dal Riu Palace/Av. de Tirajana o sentieri segnalati da Playa del Inglés; calcola 15–25 minuti a piedi. Presenti torrette di salvataggio e bandiere meteo: rispetta i segnali di correnti laterali. Con alta marea la camminata in battigia si restringe. Atmosfera naturista “mix”: costume ok, discrezione sempre. In giornate ventose utili telo‑clip/ancorine; porta acqua, crema solare e calzature leggere per la sabbia rovente.

Meloneras

Passeggiata lungomare elegante che dal Faro di Maspalomas corre verso ovest tra boutique, ristoranti e lounge bar, con panchine e palme. Qui l’accessibilità è migliore rispetto alle dune (marciapiedi, rampe e tratti pianeggianti), la spiaggia è più compatta e frequentata da pubblico misto, tendenzialmente meno naturista. Servizi comodi: lettini, ombrelloni, docce, bagni, chioschi; diversi locali offrono aperitivi al tramonto e cene vista oceano. È la zona giusta per una golden hour fotogenica e per una serata easy‑chic.

Il mare può risultare leggermente mosso e con fondale che scende più rapido: osserva sempre le bandiere e, se cerchi acque calme, prediligi le ore mattutine.

Percorso consigliato: passeggia dal Faro fino alla zona commerciale di Meloneras, poi rientra dopo cena in taxi o a piedi lungo il lungomare illuminato (30–40 minuti dallo Yumbo, in piano).

San Agustín / Las Burras

Spiagge cittadine esposte a est‑sudest, spesso più riparate dagli alisei. Lunga passeggiata pedonale con rampe e scalinate: accesso semplice anche per chi ha mobilità ridotta. Sabbia scura vulcanica e fondale misto sabbia/ciottoli; servizi completi (lettini, ombrelloni, docce, bagni, chioschi) e ristoranti sul lungomare per pranzi senza spostarsi.

Il mare è in genere più regolare al mattino; con alta marea l’onda cresce ma restano tratti balneabili. Alle estremità rocciose (soprattutto lato Las Burras) ottimo snorkeling leggero nei giorni di acqua calma: porta maschera e scarpette.

Collegamenti comodi: fermate bus a pochi minuti e taxi economici da/verso lo Yumbo (10–15 minuti). Parcheggi su strada presenti ma in estate si riempiono. Perfette quando a Playa del Inglés/Maspalomas il vento si alza: qui trovi più riparo, locali vista oceano e ombra pomeridiana lungo la passeggiata.

Amadores / Anfi del Mar

Baie artificiali del sud‑ovest protette da frangiflutti, con sabbia chiara e acque molto tranquille: perfette per giornate detox, nuoto easy, SUP o kayak. Servizi capillari (lettini, ombrelloni, docce, bar, bagni) e passeggiate lungomare che collegano i porti turistici di Puerto Rico e Anfi; frequenti partenze per catamarano e mini‑crociere. Fondale che degrada dolcemente: adatte anche a chi non è esperto, ma usa sempre prudenza vicino ai moli e ai natanti.

Da Maspalomas si arriva in bus o taxi; in auto considera il parcheggio a pagamento vicino alla spiaggia (posti che in alta stagione si riempiono). Ombra naturale limitata: porta cappello e crema. Ottime quando altrove soffiano gli alisei: qui il mare resta spesso liscio.

Etichetta in spiaggia: il naturismo è presente ma non obbligatorio; chiedi sempre prima di scattare foto, mantieni discrezione e rispetta la privacy altrui.

Vita notturna al Yumbo Centrum di Gran Canaria
Vita notturna al Yumbo Centrum di Gran Canaria – Photo Credit La vie est Belle on TripAdvisor

Vita notturna allo Yumbo: bar, drag e club

Il Yumbo Centrum è un microcosmo di terrazze, bar e club su più livelli. La serata tipica inizia con aperitivo e spettacoli drag tra le 21:30 e le 23:30; da mezzanotte la musica sale, dopo le 02:00 si entra nel vivo dei club.

Classici da conoscere:

  • Ricky’s Cabaret Bar (piano terra): drag show bilingue tra le 21:30 e le 23:30 con hostess queens, sketch comici e karaoke fino a tardi; tavoli consigliati nei weekend. Atmosfera super social e inclusiva, perfetta per scaldare la serata.
  • Mykonos Bar (4° piano): grande bar/club pop con dancefloor e schermi; hit 90/00, chart e Eurodance. Area dedicata (men‑only) separata; pienone 00:30–02:30, spesso happy hour e serate a tema (neon, underwear). Ottimo per il pre‑Mantrix.
  • Mantrix (4° piano): la discoteca più iconica; impianto potente, house e pop con guest DJ e visual. Apre tardi e chiude all’alba; nelle big nights ingresso a pagamento (spesso con drink incluso) e coda all’entrata: arriva prima o prendi la prevendita.

Consigli pratici per la notte:

  • I bar servono spesso cocktail XXL: bevi responsabilmente, non lasciare mai il drink incustodito.
  • Usa taxi ufficiali per rientrare tardi.
  • Alcune serate hanno dress code (leather, rubber, jocks): verifica gli eventi in calendario.
  • La scena è variegata: locali bear, fetish, pub british‑style, lounge. Segui il flusso, entra dove ti ispira.

Escursioni ed esperienze etiche a Gran Canaria

Qui proponiamo attività responsabili: nessuna esperienza che sfrutti animali (niente cammellate nelle dune). Alterna mare, natura e cultura con tour prenotabili in italiano/inglese.

Mare e costa

  • Crociera per avvistamento delfini (partenza Puerto Rico; 2,5–3 ore). Le imbarcazioni cercano i cetacei in natura: ascolta le indicazioni dell’equipaggio, mantieni distanza di sicurezza e non gettare rifiuti in mare.
  • Catamarano relax lungo la costa sud (Puerto Rico/Mogán). Giornata di sole con soste per bagno e snorkeling; spesso bevande analcoliche incluse.

Trekking e paesaggi vulcanici

  • Roque Nublo hiking. Percorsi da 2 a 6 km con guide locali: pini canari, rocce vulcaniche e viste sull’oceano. Porta scarpe adatte, cappello e acqua.
  • Caldera de Bandama e belvederi. Tour geologico con soste panoramiche; opzionale degustazione di vini in cantina.

Cielo e stelle

  • Stargazing nell’entroterra. Uscita al tramonto con telescopi e spiegazioni astronomiche. In inverno/altitudine porta strati più caldi.

Sport e mare attivo

  • Lezioni di surf (Playa del Inglés o Las Canteras). Corsi per principianti/intermedi, gruppo piccolo o lezione privata.

Cultura e sapori

Le escursioni in galeone sono esperienze indimenticabili
Le escursioni in galeone sono esperienze indimenticabili – Photo Credit Peter Visser on Flickr

Itinerari a Gran Canaria pronti: 3–4 giorni e 7 giorni

Weekend lungo (3–4 giorni)

  • Giorno 1: arrivo, check‑in vicino allo Yumbo, golden hour sulle dune, aperitivo e Ricky’s.
  • Giorno 2: mattina al Kiosk 7, pranzo leggero in chiringuito, pomeriggio piscina; Mykonos → Mantrix per chiudere in bellezza.
  • Giorno 3: dolphin watching o catamarano, tardo pomeriggio a Meloneras (passeggiata al Faro), cena vista oceano, ultimo giro Yumbo.
  • Giorno 4: brunch, shopping local (moda mare, artigianato), partenza.

Settimana (7 giorni)

  • Giorno 1: arrivo + dune + aperitivo Yumbo.
  • Giorno 2: spiaggia (zone 5–7), serata drag.
  • Giorno 3: Roque Nublo con guida; relax serale in hotel.
  • Giorno 4: Las Palmas – Vegueta e Las Canteras (tapas + tramonto).
  • Giorno 5: catamarano o snorkeling; passeggiata a Puerto de Mogán.
  • Giorno 6: Caldera de Bandama + degustazione; serata chill.
  • Giorno 7: shopping, ultime ore di spiaggia, partenza.
Playa del Ingles è molto frequentata per la sua vicinanza al Yumbo
Playa del Ingles è molto frequentata per la sua vicinanza al Yumbo – Vacanze LGBTQ+ a Gran Canaria – Photo Credit Luis Suarez on Flickr

Consigli pratici, sicurezza e rispetto

Packing list essenziale

  • Crema solare alta protezione, doposole, cappellino.
  • Borraccia riutilizzabile; nelle camminate porta minimo 1–1,5 litri d’acqua.
  • Infradito per la sabbia calda + scarpe chiuse per i trekking.
  • Felpa leggera/giacca wind‑breaker per serate ventilate.
  • Adattatore prese EU standard (Spagna usa prese Schuko/Type F).

Sicurezza

  • Gran Canaria è generalmente sicura. Adotta buon senso: non lasciare drink incustoditi, usa taxi ufficiali, custodisci documenti e contanti.
  • Numero di emergenza europeo: 112.

Rispetto della riserva e dell’ambiente

  • Resta su sentieri segnati, non lasciare rifiuti, evita musica ad alto volume in aree naturali.
  • Niente foto intrusive nelle zone naturiste.

Clima e stagionalità di Gran Canaria

  • Estate: caldo e a tratti ventosa; preferisci mattina e tardo pomeriggio per la spiaggia.
  • Autunno: mare più caldo e cieli limpidi.
  • Inverno/primavera: clima mite; porta un capo lungo per la sera e per l’entroterra.

Trasporti da/al LPA

  • Bus 66 e 90 sono le linee di riferimento per Maspalomas/Playa del Inglés.
  • Per l’entroterra, valuta tour con pick‑up se non vuoi noleggiare l’auto.

Soldi e pagamenti

  • Carte contactless accettate quasi ovunque; portati un po’ di contanti per chioschi e parcheggi.
  • Le mance non sono obbligatorie, ma arrotondare è apprezzato.

Connettività

  • Valuta eSIM internazionale: Wi‑Fi diffuso in hotel e bar, ma non sempre stabile in spiaggia/entroterra.
Il Pride è un gran momento di incontro e unione durante le vacanze LBGTQ+ a Gran Canaria
Il Pride è un gran momento di incontro e unione durante le vacanze LBGTQ+ a Gran Canaria – Photo Credit The Canary News on Flickr

Micro‑guida alle zone di Gran Canaria

  • Playa del Inglés / Yumbo: cuore della nightlife; perfetto senza auto. Alloggi men‑only e LGBTQ+ molto concentrati qui.
  • Maspalomas – Campo Internacional / Meloneras: resort eleganti, passeggiata lungomare e tramonti sul Faro. Località tranquilla, ma a 5–10 minuti di taxi dallo Yumbo.
  • Puerto Rico / Amadores / Mogán: baie riparate e base perfetta per barche e catamarani; nightlife più soft.
  • Las Palmas: città vera con musei, Vegueta storica e Las Canteras per surf/food. Ideale come day trip o una notte.

Per approfondire leggi il nostro articolo Cosa vedere a Gran Canaria, ricco di informazioni e dettagli utili a conoscere l’isola.

FAQ rapide sulle vacanze LGBTQ+ a Gran Canaria

Il Kiosk 7 è “solo per gay”?
No: la spiaggia è pubblica e inclusiva; l’area attorno al Kiosk 7 è storicamente frequentata da uomini gay e persone queer. C’è spesso naturismo; trovi lettini, ombrelloni e un chiringuito.

Serve l’auto?
Non se alloggi vicino allo Yumbo. Per entroterra e belvederi sì, oppure prenota tour con pick‑up.

Quali esperienze evitare?
Evita cammellate nelle dune e ogni attività che implichi sfruttamento animale. Scegli crociere di avvistamento etico, trekking, astronomia, surf, tour culturali.

Vivi le tue vacanze LGBTQ+ a Gran Canaria, sarà indimenticabile

Gran Canaria è sole garantito, oceano, dune e una community che accoglie con naturalezza. Che tu stia sognando una settimana di vacanze LGBTQ+ a Gran Canaria tra beach life e party o un long weekend tra trekking e spa, l’isola ha l’energia giusta per combinare relax, socialità e natura. Imposta le tue basi vicino allo Yumbo, alterna Kiosk 7 e gite nell’entroterra, e scegli escursioni etiche per lasciare un impatto positivo. Buone vacanze!

Dal Pride alle feste del Yumbo, Gran Canaria non smette di far brillare chi sa osare
Dal Pride alle feste del Yumbo, Gran Canaria non smette di far brillare chi sa osare – Photo Credit Ybridex AngeloDemon on Flickr



























Disclaimer: Questo contenuto è stato importato automaticamente da una fonte esterna tramite strumenti di aggregazione.
Tutti i diritti relativi a testo, immagini e media appartengono all’autore originale.
In caso di richieste di rimozione o segnalazioni di violazione del copyright, contattaci e provvederemo tempestivamente.

Fonte originale: https://www.viaggiaescopri.it/vacanze-lgbtq-a-gran-canaria-guida/

READ ALSO

guida con itinerari e consigli pratici

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

[ad_2]

Previous Post

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Next Post

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

Related Posts

Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia
Viaggi

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Il Parlamento Europeo di Bruxelles
Viaggi

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

Ottobre 22, 2025
Come promuovere una destinazione ciclotuiristica
Sport

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»
Attualità

Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»

Ottobre 22, 2025
Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve
Salute

Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve

Ottobre 22, 2025
FUORI TUTTO per la Amazon Fire TV Serie 4, qualità 4K e 43″ a prezzo mini
Tech

FUORI TUTTO per la Amazon Fire TV Serie 4, qualità 4K e 43″ a prezzo mini

Ottobre 22, 2025
Next Post
Il Parlamento Europeo di Bruxelles

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

Please login to join discussion

Pubblica ora il tuo comunicato stampa

Pubblica ora

IN EVIDENZA

Come promuovere una destinazione ciclotuiristica

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Più speranza, meno aspettative

Più speranza, meno aspettative

Ottobre 22, 2025
Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Ottobre 21, 2025
Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Ottobre 21, 2025

EDITOR'S PICK

Il Museo della Campagna di Alfabetizzazione a Cuba, un’epopea rivoluzionaria

Il Museo della Campagna di Alfabetizzazione a Cuba, un’epopea rivoluzionaria

Ottobre 22, 2025
Samsung Galaxy XR darà inizio alla rivoluzione?

Samsung Galaxy XR darà inizio alla rivoluzione?

Ottobre 22, 2025
Cucinare le verdure in modo sano

Cucinare le verdure in modo sano

Ottobre 22, 2025
Piatti Gourmet e la ristorazione che cambia

Piatti gourmet una volta serviti in salotti di intrattenimento glamour

Ottobre 22, 2025

Info:

I contenuti pubblicati su ComunicatiStampa24.com hanno scopo informativo. Il sito non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni e non è responsabile per eventuali errori o danni derivanti dal loro utilizzo. I comunicati stampa sono responsabilità degli autori o delle aziende che li inviano. Per informazioni: info@comunicatistampa24.com

Follow us

Categorie

  • Attualità
  • Cultura
  • Finanza
  • Salute
  • Sport
  • Tech
  • Viaggi

Ultime notizie

  • guida con itinerari e consigli pratici
  • Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo
  • guida libera e queer dell’isola
  • Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Link utili

  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Benvenuto!

Accedi o registrati per pubblicare gratis

Non ricordi la password? Registrati

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Homepages
    • Home Page 1

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?