• Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
sabato, Ottobre 25, 2025
Comunicati Stampa 24
No Result
View All Result
  • Login
  • Registrati
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
PUBBLICA ORA
  • Attualità
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Lavoro
  • Sport
  • Ambiente
  • Tech
  • Salute
  • Viaggi
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Viaggi

Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo

by admin
Ottobre 22, 2025
in Viaggi
Reading Time: 4 mins read
0
Il Parlamento Europeo di Bruxelles

Il Parlamento Europeo di Bruxelles

3
Condividi
126
Visite

[ad_1]

Fonte:
lavaligiainviaggio.com

READ ALSO

guida con itinerari e consigli pratici

guida libera e queer dell’isola

Il Parlamento europeo di Bruxelles, come quello di Strasburgo, va assolutamente visitato per capire la storia e il funzionamento dell’Istituzione in comune a tutti i suoi Stati membri.

Attraverso le esposizioni e le stanze all’interno delle quali si discute il futuro dell’Europa, le opinioni si fondono insieme con le percezioni raccolte fino al termine della visita, portandoci alla ferma convinzione che, forse, c’è una verità diversa da quella che siamo stati abituati ad ascoltare in TV.

La visita del Parlamento Europeo, composto di vari edifici in cui si anima la vita politica del continente, lascia trasparire a pieno la grandezza dell’ ideale visionario che ebbero i Padri Fondatori.

Perchè visitare il Parlamento Europeo di Bruxelles

Visitando il Parlamento Europeo di Bruxelles è possibile capire quali sono gli spazi dove le faccende europee vengono discusse, sia pure in termini politici. L’ausilio di audioguide, esposizioni e mostre interattive e non, consente di comprendere la parte attiva dei cittadini e l’interesse comune sulla base del quale vengono prese decisioni importanti.

La visita mi ha portata a rivalutare completamente il ruolo del Parlamento Europeo mentre il dialogo con ragazze italiane che vi lavorano, inconsapevoli dell’opinione pubblica italiana sul potere centrale, mi ha aiutata ad avere più fiducia nel lavoro di squadra della comunità europea.

Il Parlamento Europeo di Bruxelles
Il Parlamento Europeo di Bruxelles

Gli edifici del Quartiere Europeo di Brussels

Tra gli edifici dedicati alla politica europea, molti sono visitabili e anche gratuitamente.

Di seguito elencherò i siti e le loro funzioni.

1. Station Europe: è il punto per reperire informazioni sul Parlamento Europeo. Si trova nella sede dove originariamente c’era la stazione dei treni ed è il punto iniziale ideale per la visita al Parlamento, grazie al plastico 3d interattivo con cui comprendere edifici e relative funzioni.

2. Parlamentarium. Attraverso un percorso interattivo, aiuta a conoscere la storia dell’Unione Europea e come quest’ultima influisca sulla vita dei cittadini. L’accesso è gratuito.

3, Hemicycle: è il  cuore della democrazia europea. La guida multimediale accompagna il visitatore all’interno degli spazi, spiegando come avvengono discussioni e sedute plenarie. In un angolo appositamente dedicato, è possibile scrivere e inviare gratuitamente cartoline,  sulle quali scrivere saluti o pensieri sul significato dell’Europa.

4. Casa della storia europea (House of European History): in questo luogo si ripercorre la storia del passato del continente, grazie a mostre, seminari e visite guidate.

La struttura in metallo contenuta in una sezione del Parlamento Europeo, rappresenta la stabilità data da ciascuno Stato Membro: la mancanza di equilibrio di un solo Stato, farebbe vacillare l'intera struttura.
La struttura in metallo contenuta in una sezione del Parlamento Europeo, rappresenta la stabilità data da ciascuno Stato Membro: la mancanza di equilibrio di un solo Stato, farebbe vacillare l’intera struttura.

Il sogno dei Padri Fondatori racchiuso nel Parlamento Europeo

L’Unione Europea è il sogno realizzato, dopo la II guerra mondiale, in cui si concretizzano ideali di pace, cooperazione e interdipendenza. Fondato sul “principio dello stato del diritto” , rappresenta uno stato di democrazia multinazionale e multilinguistico. Questo sistema coinvolge ben 28 Stati Membri e 751 deputati eletti dai cittadini europei, incaricati di  approvare e modificare leggi europee.

I cittadini sono perciò parte attiva del processo politico: votano, possono presentare petizione all’ UE o possono chiedere alla commissione europea di elaborare “proposte legislative”.

Di comune accordo, gli Stati Membri si occupano di discutere e garantire le condizioni favorevoli per la crescita, la tutela della sicurezza, il controllo dei flussi migratori e i cambiamenti climatici.

Una delle sedi del Parlamento Europeo di Bruxelles
Una delle sedi del Parlamento Europeo di Bruxelles

Informazioni utili per la visita del Parlamento

Alcune sedi sono aperte al pubblico solo in assenza di riunioni importanti da parte delle figure politiche. Pertanto è bene riservare un giorno per la visita dei centri del Parlamento. Consiglio di considerare gli orari di apertura e di portare con sè un documento di riconoscimento poichè consente l’ingresso al Parlamentarium.

Le informazioni (sedi, orari e giorni di chiusura al pubblico), utili ad organizzare la visita presso il Parlamento di Bruxelles,  si trovano al link ufficiale del Parlamento (visiting.europarl.europa.eu).



Disclaimer: Questo contenuto è stato importato automaticamente da una fonte esterna tramite strumenti di aggregazione.
Tutti i diritti relativi a testo, immagini e media appartengono all’autore originale.
In caso di richieste di rimozione o segnalazioni di violazione del copyright, contattaci e provvederemo tempestivamente.

Fonte originale: https://lavaligiainviaggio.com/2022/12/09/il-parlamento-europeo-di-bruxelles-perche-visitarlo/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-parlamento-europeo-di-bruxelles-perche-visitarlo

[ad_2]

Previous Post

guida libera e queer dell’isola

Next Post

guida con itinerari e consigli pratici

Related Posts

Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia
Viaggi

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Tra le dune di Maspalomas è possibile praticare naturismo
Viaggi

guida libera e queer dell’isola

Ottobre 22, 2025
Come promuovere una destinazione ciclotuiristica
Sport

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»
Attualità

Valentinelli: «La Rete ecologica va ampliata e potenziata»

Ottobre 22, 2025
Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve
Salute

Quello che vuoi potrebbe non essere quello che davvero ti serve

Ottobre 22, 2025
FUORI TUTTO per la Amazon Fire TV Serie 4, qualità 4K e 43″ a prezzo mini
Tech

FUORI TUTTO per la Amazon Fire TV Serie 4, qualità 4K e 43″ a prezzo mini

Ottobre 22, 2025
Next Post
Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia

guida con itinerari e consigli pratici

Please login to join discussion

Pubblica ora il tuo comunicato stampa

Pubblica ora

IN EVIDENZA

Come promuovere una destinazione ciclotuiristica

Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Ottobre 22, 2025
Un giorno qualuque sul Gran Canal tra gondole e palazzi - Cosa vedere a Venezia

guida con itinerari e consigli pratici

Ottobre 22, 2025
Più speranza, meno aspettative

Più speranza, meno aspettative

Ottobre 22, 2025
Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Saluti da Pisa… Museo Nazionale di San Matteo

Ottobre 21, 2025
Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Grandi Opere – Storie di Opacità. Convegno del 18 ottobre 2025 organizzato da Presidio Europa ad Avigliana

Ottobre 21, 2025

EDITOR'S PICK

Rafforzare l’ONU per renderla più efficace e democratica

Rafforzare l’ONU per renderla più efficace e democratica

Ottobre 22, 2025
TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB

Ottobre 22, 2025
Space X di ELON MUSK sposta $270 milioni in Bitcoin

Space X di ELON MUSK sposta $270 milioni in Bitcoin

Ottobre 22, 2025
Sport Week 2025 a Seregno: torna la festa fuori dagli sche(r)mi!

Sport Week 2025 a Seregno: torna la festa fuori dagli sche(r)mi!

Ottobre 22, 2025

Info:

I contenuti pubblicati su ComunicatiStampa24.com hanno scopo informativo. Il sito non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni e non è responsabile per eventuali errori o danni derivanti dal loro utilizzo. I comunicati stampa sono responsabilità degli autori o delle aziende che li inviano. Per informazioni: info@comunicatistampa24.com

Follow us

Categorie

  • Attualità
  • Cultura
  • Finanza
  • Salute
  • Sport
  • Tech
  • Viaggi

Ultime notizie

  • guida con itinerari e consigli pratici
  • Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo
  • guida libera e queer dell’isola
  • Come promuovere una destinazione cicloturistica: dal racconto all’esperienza

Link utili

  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Benvenuto!

Accedi o registrati per pubblicare gratis

Non ricordi la password? Registrati

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Homepages
    • Home Page 1

ComunicatiStampa24 è una piattaforma indipendente che ospita comunicati stampa, articoli e contenuti forniti da utenti, aziende o enti esterni. Il gestore non è responsabile dell’esattezza, completezza o veridicità dei testi pubblicati, né delle opinioni espresse dagli autori, che restano di loro esclusiva responsabilità. Il sito non è una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001 e i contenuti non sono soggetti a revisione o controllo redazionale. L’utilizzo del sito implica l’accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, della Privacy Policy e della Cookie Policy. ComunicatiStampa24 utilizza cookie e servizi di terze parti (come Google e Meta) per analisi, funzionalità e pubblicità personalizzate.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?